Madrid, una città ancora paralizzata a tre giorni dalla fine della storica nevicata

12 gennaio 2021 madrid
La stazione metro di Principe de Vergara la mattina del 12 gennaio 2021. Foto: Lorenzo Pasqualini

Martedì 12 gennaio Madrid si è svegliata con il gelo, con temperature di diversi gradi sotto lo zero e con una situazione ancora molto complessa, con tanta neve ancora nelle strade e sui marciapiedi. Il Sole di domenica e lunedì ha sciolto solo una parte delle enormi quantità di neve caduta fra il 7 ed il 9 gennaio ed oggi sono ancora molte le strade invase dalla neve. Da questa mattina la neve si è trasformata anche in ghiaccio, e bisogna prestare molta attenzione negli spostamenti.

Alcuni mass media hanno pubblicato sui propri siti internet le mappe con le strade libere dalla neve, ma anche in queste strade resta l’insida del ghiaccio, nonostante le enormi quantità di sale distribuite.

Le strade della città di Madrid liberate dalla neve: la mappa interattiva del Comune (via RTVE)

Anche nelle grandi strade, nelle avenidas o nei viali più larghi liberati dalla neve e transitabili, oggi il rumore delle auto è quasi assente. Una situazione surreale. Pochi i pedoni, che si muovono spesso al centro delle strade, togliendosi solo quando passa qualche raro veicolo. La metro è l’unico mezzo di trasporto che si muove con relativa fluidità, ma l’affluenza è aumentata di molto rispetto ai mesi scorsi, proprio per l’impossibilità di usare le auto, e l’emergenza neve si scontra con l’emergenza coronavirus, con le limitazioni di capienza ed il distanziamento sociale.

Dopo un 2020 segnato dall’emergenza sanitaria, con il confinamento domiciliare che aveva reso deserte le strade della città per tre mesi e poi con le notti di autunno (e di inizio gennaio) segnate dal coprifuoco notturno, con un silenzio surreale in quella che è la capitale della movida notturna, ecco che ora un nuovo evento eccezionale paralizza i trasporti, annulla il traffico e rende Madrid una città insolitamente silenziosa e ferma.

Leggi anche

Il video reportage da Madrid, martedì 12 gennaio 2021

La situazione il 12 gennaio 2021

Passiamo ora alla situazione nella regione. Oggi è stato ripristinato il servizio autobus della EMT (ma ci sono ancora limitazioni, visto che molte strade, specie quelle secondarie, restano ancora coperte di neve).

Sempre attivo, come anche durante la nevicata, il servizio metro, anche se ci sono stati alcuni problemi oggi sulle linee che passano in superficie, a seguito delle gelate. Grande lavoro di rimozione di alberi e rami caduti (si parla di centinaia di migliaia di alberi danneggiati o abbattuti dalla storica nevicata), anche se servirà del tempo per la rimozione da tutte le strade e parchi. Riprende lentamente anche il servizio di raccolta rifiuti, con problemi dovuti alla diffusa quantità di neve ai lati delle strade.

Il Comune di Madrid ha anche avvisato che i proprietari di veicoli che hanno dovuto abbandonare la propria auto per strada nella serata fra l’8 ed il 9 gennaio, potranno recuperarla gratuitamente. Vedi il tweet ufficiale qui sotto.

Resta infine ancora in sospeso l’eventuale dichiarazione di Madrid come zona colpita da catastrofe naturale, una misura voluta dal governo regionale e su cui quello nazionale prende tempo.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.