Il 23 gennaio a Granada c’è stato un terremoto di magnitudo 4.4, ci sono stati dei danni lievi

terremoto granada

Sabato 23 gennaio c’è stata apprensione nella città andalusa di Granada, in Spagna, per un terremoto di magnitudo 4.4. Il sisma, verificatosi alle 12.15, ha avuto epicentro a nord-ovest di Santa Fe, pochi chilometri a ovest di Granada. Secondo l’IGN, l’Istituto Geografico Nazionale spagnolo, il terremoto ha avuto un ipocentro molto superficiale ed è per questo che il sisma è stato avvertito molto distintamente nell’area. Secondo l’IGN è stato raggiunto il V-VI grado di intensità nella scala MCS presso Atarfe, mentre presso Santa Fe veniva registrato un V grado.

Ci sono stati danni, anche se di entità lieve o moderata, con  caduta di oggetti nelle case e nei supermercati, formazione di crepe in abitazioni. Il sisma ha causato molta apprensione nella popolazione che risiede vicino all’epicentro. Viene segnalato un ferito per la caduta di un comignolo.

I servizi “Emergencias 112 Andalucía” hanno informato di 75 chiamate ai centralini del soccorso da diverse parti della provincia di Granada.

Il 25 gennaio nuove scosse di terremoto a Granada

L’IGN ha registrato il 25 gennaio mattina, alle 10.09, un terremoto di magnitudo 3.3, anche stavolta con epicentro nella località granadina di Santa Fe. Lo stesso istituto ha registrato altri terremoti con magnitudo inferiore, ma superiore a 2.0, nella mattinata di lunedì.

Terremoti in Spagna, leggi anche:

I video

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.