MADRID. La Comunità Autonoma di Madrid ha confermato che da giovedì 18 febbraio il coprifuoco non scatterà più alle 22 ma verrà posticipato di un’ora, alle 23. Anche la chiusura di bar e ristoranti viene posticipata (adesso era alle 21). La regione di Madrid sta vedendo una riduzione dei casi di contagio rispetto a fine gennaio, anche se la situazione rimane molto grave, con il 35% dei letti di terapia intensiva occupati da pazienti con Covid. Dalla seconda metà di gennaio le misure restrittive erano state indurite a fronte di un peggioramento della situazione.
Leggi anche. La situazione coronavirus in Spagna nel febbraio del 2021
La regione di Madrid resta in realtà una delle aree della Spagna con la maggior incidenza di nuovi casi, ma nuovamente sarà anche la regione con restrizioni più lasse per una decisione del governo regionale (a guida PP-Cs) che non vuole “danneggiare il commercio”.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.