MADRID. Oggi è il 23 febbraio 2021 e si compiono 40 anni dal tentato golpe Tejero, il colpo di Stato fallito del 23 febbraio 1981 in Spagna. Il re Felipe VI sarà presente oggi in un evento che si terrà nel Congresso dei Deputati, a Madrid, nel quale si ricorderà quella giornata drammatica. Una giornata in cui la Spagna, appena uscita dall’incubo della dittatura (soltanto 6 anni prima) rischiò di precipitare nuovamente nel terrore di un regime militare.
Il golpe non andò in porto, anche grazie all’intervento dell’allora re Juan Carlos I, ma il “23-F” rimane una ferita ed un monito, che ricorda la fragilità della democrazia e l’importanza della sua difesa.
23 febbraio 2021, evento istituzionale nel Congresso di Madrid
Nell’atto di oggi presso il Congresso dei Deputati sarà presente il re Felipe VI, il presidente del governo, Pedro Sánchez, i vicepresidenti, il leader del PP Pablo Casado ed alcuni dei padri della Costituzione, come Miquel Roca, Miguel Herrero e Rodríguez de Miñón. I partiti ERC, PNV, Junts, PDeCat, BNG, CUP ed Eh-Bildu hanno deciso di non partecipare all’atto. Si tratta dei partiti indipendentisti catalani, o autonomisti baschi e galleghi, che di norma non partecipano agli atti istituzionali nei quali è presente il Re. Saranno presenti invece gli altri partiti dell’arco parlamentare, il PSOE, Unidas Podemos, Ciudadanos, Vox, Mas Paìs-Equo.
Non sarà presente il re emerito Juan Carlos I, il cui ruolo nel fallimento del golpe viene considerato molto importante, per il discorso televisivo al lato della Costituzione che pronunciò quella notte, e che isolò i militari sollevati. Juan Carlos, lo ricordiamo, padre dell’attuale re Felipe VI, si trova da agosto negli Emirati Arabi a seguito di una serie di scandali giudiziari.
L’evento celebrerà la democrazia spagnola e la Costituzione del 1978 proprio nel luogo che fu teatro del tentato golpe, con l’irruzione dei militari armati.
Leggi anche
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.