MADRID. Nella serata di oggi, 17 febbraio, ci sono state proteste a Madrid, Barcellona e altre città spagnole contro l’arresto del rapper Hasel, portato in carcere ieri mattina dopo esser stato accusato di ingiurie alla Corona ed apologia al terrorismo per i testi di alcune canzoni e tweets. Nel centro di Madrid, nella centrale piazza di Puerta del Sol, e nel centro di Barcellona, ci sono stati duri scontri con cariche delle forze dell’ordine. In entrambe le città sono scese in piazza diverse migliaia di persone.
Nella notte scorsa c’erano state già proteste sfociate in scontri violenti in Catalogna, a Barcellona, a seguito di un’altra protesta che chiedeva la scarcerazione del cantante. Una giovane donna ha perso un occhio a seguito dell’impatto di un proiettile di foam sparato dalla polizia catalana, i Mossos d’Esquadra.
Violenti scontri nella Puerta del Sol di Madrid
La manifestazione di questa sera, a Madrid, si sta tenendo in un clima di forte tensione. Sono intervenuti più volte i gruppi antisommossa della Polizia nazionale. Intorno alle 20.30 la Polizia in assetto antisommossa ha sparato numerosi proiettili di gomma ed ha realizzato diverse cariche nelle vie laterali di Puerta del Sol.
Si segnalano cariche continue in un clima di violenza e forte tensione. Alcuni manifestanti hanno eretto barricate date alle fiamme. Alle 21 erano ancora in corso disordini nella Calle Mayor. Nei momenti più tesi della manifestazione di Madrid, diversi manifestanti si sono rifugiati nella “balena di cristallo”, la celebre entrata alla stazione della metropolitana e Cercanias di Sol, per scampare alle cariche delle forze dell’ordine.
Oggi sono state convocate manifestazioni per la scarcerazione del rapper Hasel anche in altre città spagnole.
Nel corso della serata arrivano notizie di scontri e disordini anche a Barcellona, a seguito di un’altra manifestazione di appoggio al rapper Hasel. Ieri il rapper era stato arrestato a seguito di un intervento delle forze dell’ordine presso l’Università di Lerida. Il cantante si era barricato nell’Università nell’ultimo giorno di consegna volontaria. Dovrà scontare 9 mesi di carcere per aver pubblicato alcune frasi giudicate “ingiurie alla Corona”.
Decine di arresti e feriti
Alla fine della giornata di proteste si segnalano 52 persone detenute e diversi feriti.
La preoccupazione della Polizia catalana
Il direttore generale della polizia catalana, Pere Ferrer, ed il portavoce dei Mossos d’Esquadra, Joan Carles Molinero, hanno sottolineato che la maggior parte dei manifestanti non partecipa alle violenze, ma che alcune persone mostrano un comportamento particolarmente aggressivo contro le forze dell’ordine, che “preoccupa”, con lancio di pietre e bengala.
La manifestazione di Madrid e quella di Barcellona erano iniziate in un clima di protesta pacifico. La situazione è andata deteriorandosi con il passare dei minuti.
L’aggiornamento del 18 febbraio 2021
Polemiche per le parole del portavoce di Podemos, Echenique
Stanno suscitando nuove tensioni dentro il Governo le parole – scritte su Twitter nella sera del 17 febbraio – del portavoce di Podemos, Echenique, nel quale si difendevano “i giovani antifascisti che sono scesi in strada per chiedere libertà di espressione”. La vice-presidente del Governo, Carmen Calvo, ha criticato Echenique per aver appoggiato le manifestazioni “derivate in violenze”. A Podemos (e a tutta Unidas Podemos in generale) viene rimproverato (da destra e dai socialisti) di non condannare in modo “rotondo” le violenze.
Il sindaco di Madrid, Almeida, e la presidente della Comunità Autonoma di Madrid, Ayuso, entrambi del PP, hanno chiesto invece al governo Sàanchez di destituire “immediatamente” il vicepresidente (e leader di Podemos) Pablo Iglesias “per appoggiare il vandalismo”. Questa richiesta è stata fatta mentre le due autorità visitavano la Puerta del Sol, dove sono rimasti i segni dei disordini di mercoledì sera.
Anche il portavoce del PSOE nel Parlamento regionale madrileno, Gabilondo, è intervenuto sui fatti del 17 sera condannando “rotondamente” le violenze.
Il Ministero degli Interni ha invece inviato un messaggio di ringraziamento alle forze dell’ordine, “a seguito dei disordini scatenati da una minoranza di violenti”.
I video delle proteste del 17 febbraio
La policía carga contra los manifestantes que piden la libertad de Pablo Hasél en la Puerta del Sol https://t.co/tpk1cuK4Rd
Vídeo de Miguel Cantón pic.twitter.com/3liCX8VRVB
— EL PAÍS (@el_pais) February 17, 2021
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.