MADRID. La principessa Leonor ha partecipato oggi al suo primo atto ufficiale in solitario, in occasione dell’apertura delle celebrazioni per i 30 anni dell’Instituto Cervantes. Leonor, che ha 15 anni, erede al trono di Spagna, ha donato esemplari della Costituzione spagnola e del Don Chisciotte che sono stati depositati nella Caja de las Letras, una cassaforte dove vengono immagazzinate le donazioni simboliche fatte dal 2007 in poi da personalità della cultura spagnola.
Leonor ha poi visitato una mostra di libri nelle lingue co-ufficiali in Spagna. Leonor può rappresentare il re Felipe VI, suo padre, in atti pubblici. Era intervenuta già, per la prima volta in pubblico, nell’autunno del 2019. In quell’occasione era però presente anche il padre, il re Felipe, mentre stavolta la principessa ha partecipato per la prima volta a un atto pubblico da sola.
Il comunicato stampa del Cervantes di Madrid sulla visita della principessa Leonor
L’Instituto Cervantes
L’Instituto Cervantes è un’istituzione culturale pubblica creata in Spagna nel 1991 , dipendente dal Ministero degli affari esteri spagnolo, che ha come finalità la promozione e l’insegnamento della lingua spagnola e la diffusione della cultura spagnola nel mondo.
Le sedi in Italia
In Italia il Cervantes a quattro sedi, che si trovano a Roma, Milano, Napoli e Palermo.
Il video della giornata – 24 marzo 2021
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, la mozione di sfiducia di Vox non passa ed apre di fatto una lunghissima campagna elettorale - 22 Marzo 2023
- Campionato di calcio spagnolo 2023, come sta andando la Liga: per il Real Madrid di Ancelotti scudetto quasi impossibile - 22 Marzo 2023
- L’ambasciata di Spagna a Roma celebra la Giornata della Poesia con i versi di Rafael Alberti - 21 Marzo 2023