In Italia si è tenuta la 71° edizione del Festival di Sanremo, versione senza pubblico per la pandemia. Ecco i vincitori

ariston sanremo
Teatro Ariston di Sanremo 16 febbraio 2013 durante ultima serata del Festival. foto: Jose Antonio (Wikipedia).

MADRID. Il 6 marzo si è concluso, presso il Teatro di Sanremo, il 71° Festival della canzone italiana. Per la prima volta il festival di Sanremo si è tenuto senza pubblico a causa della pandemia di COVID-19. I vincitori di questa edizione sono stati i Maneskin, gruppo rock romano che si è piazzato al primo posto con la canzone “Zitti ma buoni”. Al secondo posto si sono posizionati Francesca Michielin e Fedez con “Chiamami per nome”, mentre al terzo posto si è piazzato Ermal Meta con “Un milione di cose da dirti”.

I dati di ascolto: nella serata di sabato, la serata della finale, il picco di ascolti ha raggiunto e superato i 13 milioni.

I Maneskin, in quanto vincitori di Sanremo, saranno i rappresentanti dell’Italia al festival Eurovision Song Contest, che nel 2020 non si è tenuto per la pandemia.

Nella stessa serata in cui si concludeva Sanremo, in Spagna si è tenuta la cerimonia di consegna dei Premi Goya, massimo riconoscimento del cinema spagnolo.

La notizia in Spagna

Le agenzie stampa spagnole, rilanciate da alcuni giornali digitali, hanno dato così la notizia: “Il rock dei ‘Maneskin’ conquista un Sanremo inedito a causa della pandemia”.

Maneskin, la canzone vincitrice a Sanremo 2021

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.