Anche l’Italia e la Spagna hanno sospeso oggi “in via del tutto precauzionale e temporanea”, l’ utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19. La notizia dello stop di Italia, Francia e Germania era arrivato a metà giornata, seguito poco dopo dallo stop precauzionale della Spagna. Negli ultimi giorni c’è stato lo stop di diversi paesi, come Danimarca, Norvegia, Islanda e Irlanda a questo vaccino. Lo stop è esclusivamente per ragioni precauzionali: non vi sono evidenze di una relazione fra alcuni casi di reazioni avverse ed il vaccino. Per precazione si è arrivati alla sospensione, per ulteriori verifiche, ma il vaccino – ripetono gli organismi di controllo – è sicuro. Non vi sono evidenze che mostrino una relazione fra alcuni casi critici e la sua somministrazione. Il vaccino è stato somministrato a milioni di persone, e non è stato registrato un aumento dei casi avversi gravi.
Questa decisione è stata politica – di carattere prudenziale, quindi per prudenza e non sulla base di evidenze scientifiche – e ritarderà il piano di vaccinazione in Europa.
In Spagna già la settimana scorsa alcune regioni avevano deciso di fermare la somministrazione del vaccino di AstraZeneca, per precauzione.
L’approfondimento
- Su “El Paìs“
- Su “la Repubblica“
- Cosa dicono i dati sul vaccino AstraZeneca (Il Post)
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.