Il mondo accademico e culturale di Madrid si uniscono per celebrare nella città il VII centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021)
In occasione dei 700 anni della morte di Dante Alighieri, e grazie alla promozione della Asociación Complutense de Dantología dell’Universidad Complutense di Madrid, diverse università, istituzioni culturali italiane e spagnole, organizzazioni, associazioni e imprese di Madrid si sono unite con l’obiettivo di realizzare un programma comune di eventi che – come si legge nella pagina web di presentazione del progetto – trasformerà Madrid nel 2021 in una vera e propria «città dantesca».
L’intensa collaborazione e coordinamento tra queste entità ha dato vita a un programma che prevede sia attività culturali e informative che attività scientifiche e accademiche: mostre, spettacoli teatrali, lecturae Dantis, corsi, conferenze, congressi scientifici, ecc. con il sostegno ufficiale dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, e riconosciute dal Comitato Nazionale Italiano per la Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Il programma riunisce la partecipazione di numerose istituzioni e organizzazioni italiane e spagnole e comprende varie attività culturali: eventi accademici, conferenze, concerti, mostre, letture e spettacoli teatrali, tra gli altri.
Un programma comune di eventi per celebrare Dante Alighieri a Madrid
In questo modo, una esemplare iniziativa di networking del mondo accademico e culturale italo-madrileno serve ad onorare uno dei più grandi autori della storia della letteratura mondiale, figura fondamentale della nostra comune identità europea.
Si va dagli eventi organizzati nell’Istituto Italiano di Cultura alle letture in libreria, dalle mostre alle opere teatrali. Da segnalare la partecipazione di importanti Università madrilene, come la Universidad Complutense, la Universidad Autónoma, l’Università Carlos III (UC3M), ed istituzioni come il Círculo de Bellas Artes, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Biblioteca Nacional de España. Saranno oltre trenta le attività accademiche, scientifiche, culturali e divulgative che cercheranno di trasformare Madrid, in questo 2021, in una “autentica città dantesca”.
Tutte le informazioni sul progetto “Madrid Città Dantesca” a questo link. Il programma con tutti gli eventi promossi dalle varie realtà, si trova qui.
¡Nuestra página web ya está online! Más de 30 actividades impulsadas por @FilologiaUCM, @UAM_Madrid, @uc3m, @iicmadrid, @cbamadrid y con el apoyo oficial del embajador @ItalyinSPA #RiccardoGuariglia y de #Dante2021👉 Descúbrelas en https://t.co/rvOCc5FdvY pic.twitter.com/eppjaQT87c
— Madrid Città Dantesca (@Mcittadantesca) February 4, 2021
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.