Spagna, un anno fa la dichiarazione dello stato di allarme con l’inizio del lockdown nazionale

14 marzo 2020 sanchez spagna

MADRID. Si compie oggi, 14 marzo 2021, un anno esatto dalla dichiarazione dello stato di allarme in Spagna a causa della pandemia, con l’inizio del confinamento in tutto il paese.

Lo stato di allarme sarebbe durato 98 giorni, fino a maggio. Intorno alle 21 il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, parlò alla nazione in televisione annunciando le dure misure necessarie per il contenimento della pandemia. Era un sabato, e da quella sera l’intero paese si fermò.

L’Italia era entrata nel lockdown pochi giorni prima, il 9 marzo, mentre le regioni del nord Italia avevano iniziato a chiudere già a fine febbraio di fronte al peggioramento della situazione.

Leggi anche. Così raccontammo quel giorno su El Itagnol: le notizie del 14 marzo 2020

Pedro Sánchez ha assicurato questa domenica, a un anno dall’annuncio del primo stato di allarme per la pandemia, che la Spagna ha “un orizzonte chiaro: il 2021 sarà l’anno della vaccinazione e della ripresa, l’anno della grande fiducia e della grande speranza”.

La situazione oggi

A un anno da quella storica giornata la Spagna è un paese affaticato da tanti mesi di misure restrittive, con un bilancio di oltre 72.000 vittime (anche se i dati di eccesso di mortalità mostrano cifre ben maggiori: oltre 90.000 vittime) e una situazione di crisi economica che colpisce una parte della società per l’impatto che la pandemia ha avuto sull’occupazione.

In queste due prime settimane di marzo in Spagna si sta assistendo a un calo di nuovi casi, con un miglioramento della situazione dopo che a gennaio e febbraio si è registrata quella che qui viene definita “terza ondata”.

Da fine ottobre 2020, lo ricordiamo, è in vigore il secondo stato di allarme della pandemia, che dà copertura giuridica a misure eccezionali come i coprifuoco serali e notturni e al divieto di spostamento fra regioni, misure ancora in vigore in questo marzo 2021. In questi mesi le misure sono cambiate a seconda dell’incidenza di contagi, come stiamo raccontando mese dopo mese su El Itagnol, e sono state più o meno rigide anche a seconda delle scelte dei governi regionali.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.