La Spagna vista dall’Italia – Rassegna stampa di marzo 2021

Ecco una selezione di articoli di giornali italiani e servizi televisivi o radiofonici delle radio-TV italiane usciti nel mese di marzo 2021 che parlano di Spagna. La rassegna stampa a cura di Lorenzo Pasqualini.

giornali

Eutanasia

La notizia del mese è l’approvazione del Parlamento spagnolo della legge sull’eutanasia, che rende la Spagna uno dei primi paesi al mondo a riconoscerla. Ne hanno dato notizia tutti i giornali italiani. Qui i link agli articoli su: la Repubblica, Corriere della Sera, Il Fatto quotidiano, il manifesto.

Il Corriere della Sera riporta nel titolo le parole di Sanchez: “ora siamo un paese più umano“.

Ovviamente la notizia anche su El Itagnol.

corriere sera eutanasia spagna

Politica

Elezioni regionali anticipate a Madrid, Pablo Iglesias in campo

I giornali italiani hanno dato notizia della discesa in campo di Pablo Iglesias alle elezioni regionali di Madrid a seguito dello scioglimento dell’Assemblea regionale (è successo il 10 marzo: su El Itagnol ne abbiamo parlato qui).

“Spagna, Pablo Iglesias corre per Madrid e lascia la poltrona di vice”, il titolo di Repubblica. Lo stesso quotidiano il giorno dopo (16 marzo) pubblica: “Spagna, Pablo Iglesias via dal governo per sfidare la destra a Madrid”. “Spagna, Iglesias si dimette da vice di Sanchez”, titolava il 15 marzo il Fatto quotidiano. Su il manifesto: “Sorpresa Iglesias, si candida a Madrid“.

Si segnalano anche gli articoli de il Post (Cosa sta succedendo nella sinistra in Spagna) e di Left. 

Spazio sui media italiani anche all’addio di Pablo Iglesias al Parlamento spagnolo: per candidarsi alle elezioni regionali infatti, il leader di Podemos deve lasciare sia il Governo (dove occupava il ruolo di vice premier) sia il suo seggio di deputato nel Congresso dei Deputati.

pablo iglesias ansa
Pablo Iglesias lascia il Parlamento spagnolo, la notizia sull’agenzia Ansa

Governo Sánchez

Il 30 marzo Il Fatto Quotidiano si è focalizzato sulla presenza femminile nel governo spagnolo guidato da Pedro Sánchez: “La Spagna del socialista Sánchez ora ha 4 vicepresidenti donne: ‘il nostro è un governo femminista'”.

Il 20 marzo il manifesto si è invece concentrato sulla sperimentazione in Spagna della giornata di 4 ore, su proposta del partito Más país: “32 ore di lavoro in 4 giorni, per un altro modello di sviluppo. La Spagna ci prova”.

Caso Pablo Hásel e anarchici italiani arrestati a Barcellona

Ad inizio marzo il manifesto dava notizia dell’arresto di una italiana arrestata a Barcellona con l’accusa di tentato omicidio per l’incendio di un furgone della polizia.

Verso fine mese la notizia della scarcerazione della donna: “Barcellona, arrestata per errore: libera l’italiana accusata di aver dato fuoco a un furgone della polizia” (Repubblica).

Migranti

Continuano gli sbarchi di migranti alle Canarie e continuano i naufragi, purtroppo anche con vittime. Su Il Fatto quotidiano la storia di Nabody, la bimba di due anni morta nella rotta atlantica. “Canarie, aumentano i naufragi ma la Spagna alza le difese”, il titolo dell’articolo.

“Verso la Spagna, mai così tanti migranti dispersi” il titolo di un articolo de il manifesto.

Madrid “capitale delle feste clandestine”, e a Barcellona “il primo concerto dell’era Covid”

C’è stata una certa attenzione nell’ultima parte di marzo 2021 per le feste clandestine a Madrid, per le restrizioni meno importanti prese nella regione e l’affluenza di turisti francesi (e non solo) nella città. Turisti attratti dalle aperture di bar e ristoranti fino alle 23, cosa che non avviene in altre zone d’Europa. Un tema con varie sfaccetature di cui abbiamo parlato su El Itagnol. 

Il programma televisivo “DiMartedì”, de La7, ha messo in onda martedì 23 marzo un servizio intitolato “Madrid capitale delle feste clandestine“.

Il TG3 ha invece dato spazio, il 28 marzo, al concerto con cinquemila persone che è stato autorizzato a Barcellona, con mascherina obbligatoria e test obbligatorio. Un esperimento, secondo le autorità locali, dopo un anno in cui i concerti non sono stati possibili. Ne ha parlato anche Il Post.

La notizia di Madrid “capitale del divertimento” in una Europa con misure più restrittive è rimbalzata per diversi giorni sui giornali italiani in questa ultima parte di marzo, a volte con un’enfasi che non riflette a pieno la realtà di una città comunque in sofferenza dopo un anno di pandemia. Ma sui giornali ha trovato spazio anche il paradosso per cui a Pasqua sono possibili spostamenti turistici di tedeschi e altri turisti europei alle Baleari, ma non è possibile spostarsi fra regioni in Italia (così come in Spagna, dove sono proibiti gli spostamenti interregionali).

Così La Stampa lunedì 29 marzo: “Vacanze di Pasqua alle Baleari, così si scappa al lockdown”. Anche il Post ha toccato il tema: “La paradossale situazione del turismo in Spagna”, nel quale si parla dell’impossibilità degli spagnoli di spostarsi fra regioni mentre è consentito l’arrivo di turisti internazionali.

Movida a Madrid in piena pandemia

L’attenzione dei giornali italiani ha continuato a rivolgersi (in modo, riteniamo su El Itagnol, un po’ morboso), alle scene di festa e movida che si sono viste nell’ultimo fine settimana di marzo nel centro di Madrid, dove un po’ per le misure meno restrittive, un po’ per l’affluenza di turisti stranieri, ci sono state scene inusuali dopo tanti mesi di pandemia.  Il Corriere della Sera scrive: “Madrid metropoli aperta che fa festa nonostante tutto”. Huffington Post: “A Madrid feste e balli nelle strade nonostante i contagi”.

Sport e geopolitica

La partita di calcio Spagna-Kosovo di fine marzo, di cui abbiamo parlato su El Itagnol, ha avuto spazio anche su il Post (“Tutti i modi del calcio spagnolo per non chiamare “Kosovo” il Kosovo” e su Il Fatto Quotidiano  (La Spagna ‘cancella’ il nome del Kosovo dal match di qualificazione ai Mondiali). Notizia anche su Fanpage: “La Spagna non riconosce il Kosovo: la TV spagnola scrive il nome in minuscolo”).

Mafia

Si segnala su La Stampa l’articolo dal titolo: “Dalla ‘ndrangheta alla mafia, perché i latitanti si nascondono tutti in Spagna e Portogallo” sugli ultimi arresti di boss mafiosi avvenuti in Spagna.

Arrestato presidente del Barcellona

Un certo risalto sui giornali italiano è stato dato all’arresto dell’ex presidente del Barcellona, Bartomeu, nell’ambito del cosiddetto “BarçaGate” che ha scosso la squadra di calcio catalana. La notizia è dell’1 marzo 2021. Gli articoli dei giornali italiani:

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.