L’Italia ha prorogato la quarantena di 5 giorni per chi arriva nel paese da altro paese europeo, Spagna compresa. La misura era in vigore da fine marzo e doveva inizialmente concludersi il 30 aprile. Oggi, 29 aprile, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, con una nuova ordinanza ha prorogato di 15 giorni (quindi fino al 15 maggio) le misure di contenimento relative agli arrivi dai Paesi europei (elenco C) e da Paesi extra europei a basso rischio (elenco D) oltre a confermare il divieto di ingresso in Italia dal Brasile (elenco E) fatte salve le deroghe. Fra i Paesi della lista C vi è anche la Spagna.
In generale, chi proviene da questi Paesi può entrare in Italia alla seguenti condizioni:
- sottoporsi a tampone molecolare o antigenico nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia (risultato negativo)
- compilare un’autodichiarazione
- sottoporsi a prescindere dall’esito del tampone molecolare o antigenico , alla sorveglianza sanitaria e a isolamento fiduciario per un periodo di 5 giorni (Paesi europei) o 10 giorni (Paesi extra europei)
- sottoporsi al termine dell’isolamento a un ulteriore tampone molecolare o antigenico
- comunicare al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio il proprio ingresso
Per approfondire
- Ordinanza ministeriale 29 aprile 2021
- La pagina dell’emergenza coronavirus dell’Ambasciata d’Italia a Madrid
- Spostamenti fra Italia e Spagna, le cose da sapere nell’aprile del 2021: restrizioni, test e documenti
- La situazione coronavirus in Spagna nell’aprile del 2021 – LA DIRETTA – Ultime notizie
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.