La situazione coronavirus in Spagna nell’aprile del 2021 – LA DIRETTA – Ultime notizie

La situazione coronavirus in Spagna nel mese di aprile del 2021. La diretta con gli aggiornamenti. Per le notizie più recenti bisogna scorrere verso il basso. A cura di: Lorenzo Pasqualini.

1 aprile 2021, giovedì

Aprile si apre in Spagna come un mese chiave per la vaccinazione delle persone over 60. La situazione vaccini a inizio mese in Spagna è questa: il 1° aprile del 2021 il numero di persone che ha ricevuto entrambe le dosi necessarie, e quindi che ha completato il processo di vaccinazione, è di 2.797.015.

I nuovi contagi in Spagna l’1 aprile del 2021

Nel paese si registrano 7.041 nuovi casi di coronavirus nelle 24 ore precedenti. A Siviglia 2000 persone ingannate da una notizia bufala si presentano per vaccinarsi in massa, mentre continua l’operazione di rimpatrio degli spagnoli rimasti bloccati in Marocco dopo che il paese ha chiuso i collegamenti con Spagna e Francia per frenare l’epidemia. Due navi rimpatrieranno una parte dei circa tremila spagnoli rimasti bloccati in Marocco, ha annunciato la ministra de Asuntos Exteriores, Arancha González Laya.

Si attivano anche voli speciali, con Iberia che rimpatrierà centinaia di spagnoli bloccati nel paese vicino.

Il mese si apre con molte misure restrittive fra paesi (ne abbiamo parlato qui su El Itagnol).

6 aprile 2021, martedì

I nuovi casi di COVID-19 in Spagna in 24 ore: 6.623 contagi e 128 decessi. L’incidenza accumulata in 14 giorni per 100.000 abitanti è di 164 casi. Si temono ora gi effetti di una quarta ondata della pandemia in Spagna dopo i giorni di Settimana Santa, durante i quali le restrizioni sono state ridotte in gran parte delle regioni.

7 aprile 2021

La Spagna propone di sospendere, come l’Italia, le vaccinazioni con AstraZeneca per chi ha meno di 60 anni

Nuovo cambiamento di strategia per l’utilizzo del vaccino AstraZeneca. La Spagna, insieme all’Italia ed altri paesi europei, ha deciso di proporre la sospensione temporanea dell’uso del vaccino di AstraZeneca per chi ha meno di 60 anni.  Per la maggior parte si tratta di personale essenziale, como docenti e agenti di polizia.

8 aprile 2021

La Spagna supera i 3 milioni di vaccinati con le due dosi

Oggi la Spagna ha superato la cifra di 3 milioni di persone vaccinate con le due dosi di vaccino, quindi con il ciclo completo di vaccinazione.

Sono 9.901 i nuovi casi di contagio rilevati e 142 i morti. Continua ad aumentare l’incidenza toccando i 174 casi per 100.000 abitanti. El Paìs parla di una “quarta ondata che continua a prendere forma in Spagna”, mentre Abc sottolinea come l’incidenza di nuovi casi stia crescendo a pochi giorni dalla fine della Settimana Santa, quando nel paese vi sono state restrizioni relativamente basse rispetto alle settimane e mesi precedenti.

La Spagna vaccinerà con AstraZeneca solo le persone fra 60 e 69 anni

Oggi in Spagna è arrivata la decisione del Ministero della Sanità di vaccinare con AstraZeneca le persone con un’età compresa fra i 60 ed i 69 anni.

Lo stato di allarme fino a maggio, e poi? Scontro fra Governo nazionale e Regioni

Il 9 maggio finirà lo stato di allarme dichiarato a fine ottobre in Spagna, e con esso sarà più complicato per le Regioni imporre restrizioni. Il Governo centrale non ha intenzione al momento di prorogarlo, ma le Regioni iniziano a chiedersi come potranno prorogare le misure restrittive senza la copertura giuridica offerta da questo stato di emergenza previsto dalla Costituzione.

13 aprile 2021, martedì

Nelle ultime 24 ore vengono notificati 6.292 nuovi contagi e 100 decessi in Spagna, secondo i dati forniti dal Ministerio de Sanidad. Sale così a 76.625 il numero di morti contabilizzati dall’inizio della pandemia. L’incidenza accumulata a 14 giorni arriva a sfiorare i 200 casi per 100.000 abitanti a livello nazionale ma supera i 300 in alcune regioni come Madrid, Navarra e Paesi Baschi.

16 aprile 2021, venerdì

Spagna, aumentano ancora i contagi

In Spagna vengono notificati 10.598 nuovi casi di contagio e 99 decessi in 24 ore. L’incidenza accumulata in 14 giorni continua ad aumentare a livello nazionale raggiungendo i 213,05 casi ogni 100.000 abitanti. Le regioni con una incidenza accumulata maggiore a 14 giorni sono la Navarra (443), Paesi Baschi (375) e Madrid (372), oltre alle città autonome di Melilla (531) e Ceuta (488). L’unica regione con un indice basso è la Comunidad Valenciana (36,2). L’incidenza resta relativamente bassa, sotto i 100 contagi ogni 100.000 abitanti anche alle Baleari, (59,7), Murcia (66,7) ed in Galizia (82,3).

Madrid sfiora i 400 casi ogni 100.000 abitanti ma il governo regionale non vuole chiudere

Madrid, una delle regioni con il maggior numero di contagi e con un numero di ricoveri in terapia intensiva (di malati Covid) del 40%, molto elevato, insiste su una linea di minor chiusure possibili. Il governo regionale della Ayuso, a due settimane dalle elezioni regionali anticipate del 4 maggio, insiste sulla sua linea di lasciare il più possibile aperto le attività commerciali, i bar e i ristoranti, nonostante i contagi e i ricoveri continuino a crescere.

Il governo centrale ha chiesto nuovamente maggiori restrizioni, ma il governo regionale si rifiuta di chiudere, una situazione venutasi a creare già altre volte in autunno e in inverno. Il governo Ayuso continua ad applicare i “mini-lockdown” su piccole aree territoriali dove il numero di contagi è particolarmente elevato.

In Spagna viene raggiunta la soglia del 7% di popolazione vaccinata con le due dosi

Sono 3,3 milioni le persone in Spagna che hanno ricevuto entrambe le dosi del vaccino contro la COVID-19, necessarie per una protezione completa. Si tratta del 7% della popolazione totale.

17 aprile 2021, sabato

Viene prorogata fino al 1° maggio del 2021 la chiusura della frontiera fra Spagna e Portogallo.

Preoccupazione in Spagna per l’aumento dei ricoveri. A Madrid, La Rioja e Catalogna circa il 40% di occupazione delle terapie intensive

In Spagna preoccupa l’aumento dei ricoveri in terapia intensiva”. I contagi crescono e c’è il timore che la curva della “quarta ondata”, che ha iniziato a prendere forma alla fine di marzo, possa impennarsi nei prossimi giorni. Allo stesso tempo la curva potrebbe avere una crescita meno marcata, influenzata anche dall’aumento delle vaccinazioni, ma non si sa ancora cosa potrebbe succedere nella seconda metà di aprile.

20 aprile 2021, martedì

La Spagna registra in 24 ore  7.386 nuovi casi di COVID-19 e 114 decessi.

L’incidenza di nuovi contagi in 14 giorni ogni 100.000 abitanti sale a 230. Ci sono però regioni, come Madrid, Paesi Baschi e Navarra, dove l’incidenza supera i 400 casi per 100.000 abitanti.

21 aprile 2021, mercoledì

La Spagna registra un record di vaccinazioni in un giorno: 456.777 in 24 ore

La Spagna ha fatto registrare un record di vaccinazioni in un giorno: 456.777 in 24 ore. Il paese sta per raggiungere la soglia dei 4 milioni di vaccinati con due dosi, mentre è di 13.497.809 il numero di dosi somministrate.

Nuovi casi: 10.232 in 24 ore. Incidenza elevata nei Paesi Baschi, in Navarra e a Madrid

Vengono notificati 10.232 nuovi casi di contagio in 24 ore, in Spagna, e 148 decessi. L’incidenza a 14 giorni resta stabile a quota 229 casi, ma in alcune regioni l’incidenza supera il livello di rischio estremo: nei Paesi Baschi l’incidenza è di 449 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni, in Navarra 425 e nella regione di Madrid 400. Le regioni meno colpite dalla quarta ondata sono la Comunidad Valenciana (40), Baleari (59) e Murcia (66).

La percentuale di occupazione delle terapie intensive con malati Covid resta elevata, molto elevata in regioni come Madrid (45%) e La Rioja (43,4).

23 aprile 2021, venerdì

Sono 11.731 i nuovi contagi e 95 i decessi in Spagna

L’incidenza accumulata a 14 giorni continua ad aumentare in Spagna fino a quota 235,5 casi per 100.000 abitanti. In totale 3.468.617 persone si sono contagiate dall’inizio della pandemia nel paese, e sono 77.591 i decessi ufficiali dal marzo scorso. Le regioni spagnole con maggior incidenza accumulata sono: Paesi Baschi (523), Navarra (400) e Madrid (393), oltre alle città autonome di Ceuta (332) e Melilla (454).

Spagna, salgono i contagi: “dal primo aprile il doppio rispetto a marzo”

Il Ministero de Sanidad ha notificato 177.223 contagi dal 1° aprile, il doppio rispetto a quelli registrati in tutto il mese di marzo (86.863). In forte calo sono i decessi, 1.050, mentre a marzo erano stati 5.932 .

Rispetto al mese di marzo la Spagna fa quindi segnare un raddoppio dei casi, nel contesto di una quarta ondata di contagi, ma rallenta il numero di morti, probabilmente grazie agli effetti della vaccinazione.

24 aprile 2021, sabato

A Manacor, presso l’isola di Maiorca, agenti della Policía Nacional arrestano un uomo di 40 anni per un presunto reato di lesioni. L’uomo è accusato di aver contagiato la COVID-19 a 22 persone, otto in modo diretto e 14 in modo indiretto, sul luogo di lavoro e nella palestra dove si recava. L’uomo si è recato al lavoro nonostante avesse la febbre e non usava la mascherina.

26 aprile 2021

Sono migliorati fortemente i dati dei contagi nelle case di riposo, dove a inizio pandemia in Spagna si sono verificate decine di migliaia di morti. L’incidenza della vaccinazione si nota con forza, e in molte regioni non si sono verificati decessi nell’ultimo mese.

Leggi anche: La situazione Covid a Madrid il 26 aprile del 2021

27 aprile 2021, martedì

Vengono notificati in Spagna 7.665 nuovi contagi in 24 ore e 117 morti. L’incidenza a 14 giorni resta stabile a 232 casi ogni 100.000 abitanti a livello nazionale, mentre rimane elevata – ed in leggero aumento – in alcune comunità autonome, come Paesi Baschi (529) e Madrid (395).

Concerto dei Love of Lesbian a Barcellona, i risultati: non è stato un focolaio di contagi

Gli organizzatori del concerto sperimentale dei Love of Lesbian presso il Palau Sant Jordi di Barcelona, senza distanza minima di sicurezza ma con test antigenici negativi e mascherina, annunciano i risultati dello studio sulle cinquemila persone che hanno assistito allo spettacolo. “Non si rileva un numero di contagi significativo”. Il concerto si era tenuto il 27 marzo e serviva anche come test per verificare se eventi come questo, con le dovute precauzioni, potessero svolgersi in sicurezza. Il risultato è stato positivo. Solo due casi di contagio possibilmente legati all’evento su un totale di quasi cinquemila spettatori.

28 aprile 2021

Vaccini in Spagna, la situazione al 28 aprile 2021

Sono oltre 15 milioni le dosi somministrate in Spagna al 27 aprile 2021. Oltre 4,1 milioni di persone in Spagna ha ricevuto le due dosi necessarie per la protezione completa (l’8,8 % della popolazione) mentre 11,2 milioni di persone (il 23,7 % della popolazione) ha almeno una dose.

L’80,6% delle persone con più di 80 anni ha ricevuto le due dosi necessarie per la vaccinazione completa in Spagna: la cifra è stata raggiunta oggi, mercoledì 28 aprile, con un mese di ritardo rispetto agli obbietivi iniziali del Governo, che voleva immunizzare a marzo l’80% delle persone con più di 80 anni. Si tratta della fascia di età più vulnerabile al Covid.

29 aprile 2021

Sono 10.143 i nuovi casi di contagio e 137 i morti. resta stabile l’incidenza accumulata su 100.000 abitanti in 14 giorni: 230 casi per  100.000 abitanti. Sale a 78.080 il numero dei morti dall’inizio della pandemia.

30 aprile 2021

Coronavirus in Spagna, l’aprile del 2021 si conclude con un record di vaccinazioni e con i dubbi sulla fine dello stato di allarme

The following two tabs change content below.