Clima, in Spagna aumento della temperatura media di 1,3°C in 60 anni. Approvata definitivamente la legge sul cambiamento climatico

Marcha por el Clima – Madrid 2015 – foto L.Pasqualini

Giovedì 13 maggio il Congresso dei Deputati spagnolo ha approvato definitivamente la prima legge per combattere il cambiamento climatico. La “ley de cambio climatico” era stata approvata già ad inizio aprile, poi era passata al Senato ed ha terminato ieri il suo iter parlamentare con il “sì” del Congresso.

Ambiente e clima: le notizie su El Itagnol

Il Parlamento spagnolo ha approvato definitivamente la sua prima legge per combattere il cambiamento climatico

Per la prima volta nella sua storia, e a quasi 6 anni dagli Accordi di Parigi, la Spagna si dota quindi di una legge per rendere più facile la lotta contro il riscaldamento globale e puntare alla “neutralità climatica” entro il 2050. Il PP e Màs Paìs hanno deciso di astenersi, per motivi diversi,  mentre Vox ha votato contro.

In Spagna accelera il riscaldamento: +1,3°C in 60 anni

Intanto il 14 maggio l’Agenzia statale spagnola di meteorologia, Aemet, ha diffuso i dati che mostrano gli effetti della crisi climatica nel paese: la temperatura media nel 2020, informa Aemet, è stata di 1,7°C superiore a quella dell’era pre-industriale (il periodo compreso fra  1850 e 1900).

Negli ultimi 60 anni, inoltre, l’incremento di temperatura media è di 1,3°C, quindi vi è stata una accelerazione negli ultimi decenni.

Per approfondire

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.