Spagna, nuovi limiti di velocità nelle aree abitate: 30 km/h nella maggior parte delle strade

madrid 30 km/h

MADRID. Da martedì 11 maggio in Spagna entrano in vigore nuovi limiti di velocità nelle aree urbane: nella maggior parte delle strade dei centri abitati, quelle con senso unico o con una unica corsia per senso di marcia, si potrà circolare fino a un massimo di 30 km/h. Il limite passa quindi dai 50 attuali ai 30. Il limite di 50 km/h rimane nelle strade cittadine dove vi siano più di una corsia per senso di marcia. Da segnalare anche il limite a 20 nel caso in cui la pavimentazione della strada coincida con quella della zona di transito pedonale: in sostanza, dove la pavimentazione sia unica.

Leggi anche. Spagna, il Congresso dei Deputati approva la Legge sul Cambiamento Climatico

Questa modifica delle regole nel Codice della Strada spagnolo era stata approvata dal governo Sánchez il 10 novembre del 2020, ma era stato stabilito un tempo di 6 mesi per la sua entrata in vigore. La nuova misura è contenuta nel Real Decreto 970/2020.

Dall’11 maggio 2021 limite a 30 km/h in molte strade spagnole

L’entrata in vigore di questo nuovo limite di velocità in Spagna è stata presentata il 10 maggio dal ministro degli Interni Fernando Grande-Marlaska. Il ministro, accompagnato dal sindaco di Valladolid, ha annunciato dalla città spagnola che questa modifica ha come obiettivo un miglioramento della sicurezza viaria e dei pedoni in ambito urbano.

L’istituzione di “zone 30” nei centri abitati è un tema di dibattito da molti anni in Europa, proprio per aumentare la sicurezza stradale nelle aree abitate. A Madrid la giunta Carmena aveva già istituito nel 2018 le “zone 30” nelle strade a senso unico o nelle strade con una sola corsia per senso di marcia, ma si trattava di un’ordinanza a livello comunale e aveva un valore soprattutto simbolico. Ora si tratta di una modifica del Codice Stradale nazionale.

Per la DGT, che riporta i risultati di studi internazionali, con una velocità sotto i 30 km/h si riduce fortemente il rischio di morte per i pedoni in caso di impatto, in confronto a una velocità di 50 km/h.

L’associazione Ecologistas en Acciòn si mostra soddisfatta per la misura, sottolineando che verrà ridotto anche il rumore in ambito urbano, e si augura che ora venga rispettata.

Il link ufficiale al sito della DGT (Direzione Generale del Traffico) sul nuovo limite di velocità in Spagna. Qui sotto il video promozionale.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".