Spostamenti fra Italia e Spagna, le cose da sapere nel maggio del 2021: restrizioni, test e documenti

Se si deve viaggiare dall’Italia alla Spagna, e dall’Italia alla Spagna, quali documenti, quali restrizioni se ci si sposta fra i due paesi? Ecco l’aggiornamento con le restrizioni e le misure in vigore nel mese di maggio 2021, almeno fino al 15 del mese. 

spagna europa mappa

Viaggiare dall’Italia alla Spagna – maggio 2021

L’ingresso in Spagna è consentito da tutti i paesi europei, compresa l’Italia.  Per chi entra in Spagna dall’Italia, dal 23 novembre scorso è stato inserito l’obbligo di presentare all’arrivo in Spagna un certificato che attesti la negatività al COVID-19, mediante un tampone molecolare che dovrà essere realizzato nel paese di provenienza nelle 72 ore precedenti il volo. Il tampone dovrà essere molecolare: non sono accettati in Spagna i tamponi antigenici, accettati invece dall’Italia.

Per chi entra in Spagna dall’Italia: non c’è quarantena ma obbligo di presentare un test molecolare negativo eseguito nelle 72 ore precedenti il volo. Bisogna anche presentare un modulo di salute pubblica che è disponibile online.

Non sono previsti tamponi negli aeroporti spagnoli. Nel caso di controllo in aeroporto, se non si dispone di test molecolare si potrà essere sanzionati. I dettagli di questa nuova misura, annunciata l’11 novembre, si trovano in questo articolo.

Il tampone molecolare negativo viene richiesto anche a chi entra in Spagna dalla Francia via terra: questa nuova misura è entrata in vigore il 30 marzo.

Cosa importante da sapere è che il documento di negatività al tampone molecolare dovrà essere redatto in inglese, tedesco, francese o spagnolo. Al momento della prenotazione in Italia bisognerà quindi chiedere un certificato in inglese, per viaggio internazionale. Altrimenti presentare una traduzione ufficiale (ma molte cliniche in Italia forniscono il certificato in inglese). Sul certificato dev’essere indicato il numero di documento di identità.

Restrizioni alle frontiere spagnole

  • Dal 1° maggio sono state tolte le restrizioni al confine con il Portogallo.
  • Fino al 31 maggio sono chiuse le frontiere fra Spagna e Marocco presso le città di Ceuta e Melilla
  • Dal 30 marzo anche chi entra in Spagna dalla Francia via terra deve presentare un tampone molecolare (prueba PCR) negativo.
  • Fino al 25 maggio vengono prorogate restrizioni per gli ingressi aerei da Brasile e Sudafrica

Il modulo Spain Travel Health

Per chi entra in Spagna continua anche nel mese di maggio 2021 l’obbligo di presentare il modulo di salute pubblica “Spain Travel Health” (SpTH). Si tratta di una sorta di autocertificazione nella quale il viaggiatore auto-dichiara di non avere sintomi da Covid-19 e inserisce tutta una serie di informazioni per essere reperibile nel Paese, compreso l’indirizzo in cui alloggerà.

Una volta compilato il modulo si riceve via mail un codice QR che dovrà essere esibito allo sbarco: si può presentare il codice QR sul telefonino.

Le restrizioni cambiano in ogni regione anche nel maggio 2021

Prima di mettersi in viaggio per la Spagna bisogna considerare che il paese ha lasciato una forte autonomia regionale nel decidere quali restrizioni prendere. Alcune regioni hanno deciso misure più restrittive, altre meno. Fino al 9 maggio 2021 è in vigore lo stato di allarme, con coprifuoco che a seconda delle regioni scattano in orari diversi (in generale fra le 22 e le 23 e fino alle 5 o alle 6 di mattina). Ci sono anche “confinamenti perimetrali”, con chiusura dei confini regionali o chiusura di aree provinciali, comunali o più piccole. Si invita a consultare il sito dell’Ambasciata d’Italia a Madrid per gli aggiornamenti.

Le misure restrittive variano molto da regione a regione. Dopo il 9 maggio ci saranno probabilmente importanti aperture, in alcune regioni verrà abolito il coprifuoco e la chiusura dei confini regionali, mentre in altre ancora no.

Aggiornamento: dopo il 9 maggio

Spagna, il 9 maggio finisce lo stato di allarme: cosa succederà con coprifuoco e divieto di spostamento fra regioni?

Madrid, stop al coprifuoco dal 9 maggio: ecco le misure nella regione

Viaggiare dalla Spagna all’Italia

Chi entra in Italia dalla Spagna fino al 15 maggio: quarantena di 5 giorni

Anche l’Italia consente l’ingresso nel paese da altri paesi europei, inclusa la Spagna. Si può viaggiare quindi da Spagna a Italia, con alcune cose da tenere in considerazione:

  1. Fino al 15 maggio 2021 chi entra in Italia dalla Spagna deve sottoporsi a un periodo di 5 giorni di quarantena, previa comunicazione del proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio; al termine di tale periodo di 5 giorni, occorre inoltre effettuare un test molecolare o antigenico.
  2. Vige anche nel mese di maggio 2021 l’obbligo per chi entra in Italia dopo aver soggiornato o transitato in Spagna e in altri Paesi UE nei 14 giorni antecedenti, di sottoporsi ad un test molecolare o antigenico nelle 48 ore antecedenti all’ingresso (esibendo il risultato negativo). La differenza rispetto a chi entra in Spagna dall’Italia è che vale sia il test molecolare che quello antigenico. Il periodo di tempo è però inferiore: dev’essere eseguito entro 48 ore dalla partenza.

Dopo il 15 maggio: stop alla quarantena

Per chi entra in Italia dalla Spagna dopo il 15 maggio non c’è più quarantena obbligatoria.

L’Italia toglie la quarantena per chi arriva dai paesi Ue, compresa la Spagna

Dal 24 maggio 2021, obbligo di compilazione del Modulo di localizzazione passeggero Digital PLF – Passenger Locator Form

Per chi entra in Italia dall’estero (e quindi anche dalla Spagna), dal 24 maggio 2021, è obbligatorio compilare il Modulo di localizzazione passeggero Digital PLF – Passenger Locator Form. Questo modulo digitale sostituisce i moduli cartacei di auto-dichiarazione che venivano richiesti finora per entrare in Italia.

(ultimo aggiornamento della notizia: 24 maggio 2021)

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.