MADRID. Si conclude il mese di giugno 2021 e andiamo a vedere qual è la situazione Covid in Italia e Spagna, a che punto sono le vaccinazioni e quali sono le restrizioni e le regole nei due paesi.
La situazione in Spagna – 28 giugno 2021
Abbiamo seguito per tutto il mese di giugno 2021 la situazione coronavirus in Spagna a questo link.
In Spagna la mascherina non è più obbligatoria da sabato 26 giugno. C’è preoccupazione in Catalogna e altre aree per l’aumento di contagi fra i giovanissimi, le fasce d’età sotto i 30 anni non ancora vaccinate. Si parla ancora diffusamente del “mega-focolaio” di Maiorca, dove oltre 800 giovanissimi si sono contagiati in una serie di feste e durante un concerto, portando poi il virus nelle regioni di provenienza. Centinaia di studenti sono in isolamento. A Madrid la fascia d’età dei 30-39 anni non ha ancora iniziato a ricevere il ciclo vaccinale (inizierà ad inizio luglio, con forte ritardo rispetto al resto delle regioni) ed è qui che si concentrano centinaia di giovani contagiati provenienti dall’isola delle Baleari.
In questi ultimi giorni di giugno il numero di nuovi casi ogni 24 ore è di oltre quattromila, e venerdì 25 giugno ha sfiorato i 5000 nuovi contagi. Il numero di decessi resta molto basso, ai livelli dell’agosto 2020 (14 morti il 25 giugno). Il 28 giugno è stato confermato un aumento di casi, con una inversione di tendenza dopo due mesi in cui si rilevava un costante calo. L’incidenza torna sopra i 100 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni.
La vaccinazione: in Spagna il 28 giugno hanno ricevuto due dosi di vaccino (allo stato attuale necessarie per un “ciclo vaccinale completo”) il 33,5% della popolazione. In numeri, stiamo parlando di 15.894.800 persone. Hanno ricevuto almeno una dose il 51,27% delle persone in Spagna (24.325.902 persone).
La situazione in Italia – 28 giugno 2021
Dal 28 giugno in Italia è stato tolto l’obbligo di usare la mascherina all’aperto (solo la Campania ha deciso di lasciare l’obbligo). Dal 28 giugno tutte le regioni italiane sono in zona bianca, quindi nella fascia di rischio più basso. Ogni giorno vengono rilevati meno di mille nuovi casi di contagio in Italia, e questa situazione va avanti ormai da diversi giorni. Il 28 giugno i dati sono questi: 389 nuovi casi in 24 ore e 28 morti. Il 25 giugno erano stati rilevati 753 nuovi casi.
Sul fronte vaccinazioni invece, in Italia è stata raggiunta la soglia del 30% di persone vaccinate con due dosi. Stiamo parlando di 17.787.354 persone (dati del 28 giugno). Hanno ricevuto almeno una dose il 54% delle persone residenti in Italia.
Muoversi fra Italia e Spagna
Riportiamo qui sotto i link utili per sapere quali sono le regole da seguire se ci si muove fra Italia e Spagna.
- Viaggiare dalla Spagna all’Italia nel giugno 2021: le cose da sapere in sintesi [aggiornato al 23 giugno]
- Viaggiare dall’Italia verso la Spagna nel giugno 2021: le cose da sapere in sintesi
- Spagna, viaggio senza tampone: ecco da quali regioni italiane non è obbligatorio (21-27 giugno 2021)
- Viaggiare fra Italia e Spagna con bambini: da che età sono obbligatori i tamponi?
Segui la situazione
- Segui la situazione qui: Tutte le notizie sulla pandemia in Spagna e Italia
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Il 6 dicembre la Costituzione spagnola compie 45 anni: è festa in tutto il paese - 5 Dicembre 2023
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.