Spagna, l’estate è iniziata con temperature sotto la media dopo i forti temporali delle settimane scorse

MADRID. In Spagna come nel resto dell’emisfero settentrionale del pianeta è iniziata l’estate: il 21 giugno, con il solstizio, siamo entrati nella stagione più calda dell’anno, ma non sembra. Le temperature negli ultimi giorni sono piuttosto basse rispetto alla media del periodo, e si registrano anomalie negative piuttosto marcate.

Previsioni meteo Spagna

Per fare qualche esempio, nella capitale Madrid, solitamente torrida in estate, sono giorni che il termometro non riesce a superare i 25°C. Nel nord-ovest atlantico le massime sono invece nettamente più basse, sotto i 20°C (a Oviedo il 22 giugno si raggiungono al massimo 16 gradi). Ma anche a Siviglia, dove oggi si toccano 30°C, il clima è piuttosto mite per questo periodo dell’anno.

In realtà sono episodi assolutamente normali in questo periodo dell’anno, e che ci sembrano inusuali dopo estati molto calde. La situazione dovrebbe inoltre cambiare già nel corso della settimana.

Mentre la Spagna vive giorni insolitamente freschi, in Italia si registrano invece giornate di gran caldo, con massime che superano i 40°C nel Sud. Da segnalare nei giorni scorsi anche violenti temporali in Spagna. Ne avevamo parlato qui.

Leggi anche

Europa spaccata in due: caldo in Italia, situazione opposta in Spagna

Caldo record in Italia, mentre in Spagna è un giugno quasi “freddo”: le anomalie di temperature sono marcate! Ecco cosa sta succedendo.

Solstizio d’estate, perché il sole tramonta così tardi in Spagna?

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.