Anche nel giugno del 2021 ecco la DIRETTA con le ULTIME NOTIZIE sulla situazione coronavirus in Spagna e la situazione della campagna di vaccinazione contro il COVID-19. Ecco le informazioni. Per le notizie più recenti scorri verso il basso.
Per leggere la DIRETTA del mese di maggio 2021: clicca qui
1 giugno 2021, martedì
Da lunedì 31 maggio 2021 a Madrid i bar e i ristoranti possono restare aperti fino all’1 di notte. Finora l’orario limite erano le 24. Il 2 giugno anche la Catalogna decide di posticipare all’1 l’orario di chiusura dei bar e ristoranti. La misura entre in vigore da venerdì 4 giugno.
- Ti potrebbe interessare: Dal 9 maggio 2021 molte regioni hanno tolto il coprifuoco in Spagna: ecco quelle che lo hanno tenuto (maggio 2021)
2 giugno 2021, mercoledì
La Spagna supera gli 80.000 morti
Il 2 giugno in Spagna viene superata la soglia degli 80.000 morti per COVID-19 da inizio pandemia, secondo i dati ufficiali comunicati dal Ministero della Salute. Come ricordato più volte, sono dati al ribasso perché solo riferiti ai decessi di cui è stata certificata la morte per Covid. Come indicato in un rapporto poche settimane fa i morti reali in Spagna a causa della pandemia potrebbero superare i 123mila.
Intanto, nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 4.984 nuovi contagi e 66 morti.
Sempre il 2 giugno la Asociación Española de Pediatría allerta sulle conseguenze psicologiche della pandemia sugli adolescenti con un aumento del 50% di situazioni di urgenza psichiatrica dall’era pre-pandemia.
3 giugno 2021, giovedì
Riceve in Spagna un grande risalto sui mezzi di comunicazione la decisione del Regno Unito di tenere la Spagna (così come altri paesi UE) fuori dalla lista delle destinazioni sicure. In sostanza, per altre 3 settimane il Regno Unito sconsiglia viaggi verso la Spagna. La notizia viene vista come una brutta notizia in un paese che riceve ogni anno – in tempi normali – moltissimi turisti britannici. Poche ore dopo questa notizia, le imprese turistiche con quote in Spagna hanno perso terreno sui mercati in vista di una possibile penalizzazione del turismo britannico verso la Spagna.
A fine maggio la Spagna aveva – in un chiaro segnale di apertura totale al turismo britannico – tolto le restrizioni in entrata per chi viene dal Regno Unito, togliendo anche l’obbligo di tampone molecolare valido invece per chi proviene dal resto dell’UE.
Vaccinazioni in Spagna, la situazione al 4 giugno 2021: 21,7% con due dosi
Il 4 giugno del 2021 in Spagna, alle ore 18, risultano vaccinate con ciclo completo (due dosi) 10.257.209 persone cioè il 21,7% della popolazione.
4 giugno 2021, venerdì
In Spagna, dopo settimane di tendenza discendente dei contagi dopo la quarta ondata di marzo-aprile, si nota un leggero aumento dei casi specie in alcune aree. Il nuovo aumento, seppur moderato, avviene quando ancora una gran parte della popolazione non è vaccinata.
5 giugno 2021, sabato
Su El Itagnol pubblichiamo le importanti novità per chi si sposta dall’Italia verso la Spagna, che riguardano sia i vaccinati (non dovranno più presentare tampone, in determinati casi) e non vaccinati (sarà valido anche tampone rapido). I dettagli in questo articolo.
7 giugno 2021, lunedì
Viaggiare dall’Italia verso la Spagna nel giugno 2021: le cose da sapere in sintesi
Viaggiare dalla Spagna all’Italia nel giugno 2021: le cose da sapere in sintesi
9 giugno 2021, venerdì
Vengono notificati 4.427 nuovi casi di contagio in 24 ore e 23 morti.
La nazionale di calcio spagnola verrà vaccinata prima di Euro 2020
Nello stesso giorno il governo approva la vaccinazione della nazionale di calcio spagnola in vista degli Europei di calcio. La vaccinazione dei giocatori ha sollevato alcune polemiche.
Vaccinazioni: tutte le regioni tranne Madrid hanno già chiamato il gruppo di età fra 40 e 49 anni
Tutte le regioni spagnole tranne Madrid hanno iniziato a chiamare il gruppo di età 40-49 per la vaccinazione.
10 giugno 2021, giovedì
La Spagna raggiunge il 25% della popolazione vaccinata con due dosi
La Spagna ha raggiunto oggi il 25% della popolazione immunizzata contro la COVID-19. Una persona su quattro nel paese ha ricevuto le due dosi del vaccino necessarie all’immunizzazione. In questa giornata del 10 giugno è stato battuto anche un nuovo record di vaccinazioni in un giorno: 624.261.
In Catalogna le vaccinazioni per la fascia dei 40 anni
Il governo catalano ha annunciato oggi l’apertura delle vaccinazioni per chi ha fra i 40 e i 44 anni. Si tratta dei nati fra 1977 e 1981. Questa settimana hanno iniziato ad essere immunizzate le persone fra 45 e 49 anni.
11 giugno 2021, venerdì
Viene vaccinata la nazionale di calcio spagnolo dopo le polemiche
I calciatori della nazionale spagnola, pronti a giocare agli europei Euro 2020, sono stati vaccinati oggi contro il COVID-19 presso la Ciudad del Fútbol de las Rozas, a Madrid, secondo quanto ha comunicato in mattinata la Real Federación Española de Fútbol. I calciatori della selezione spagnola, che giocheranno nella prima partita contro la Svezia lunedì prossimo sono stati vaccinati da sanitari dell’Esercito spagnolo ed hanno ricevuto il vaccino di Janssen.
Madrid, “la variante indiana si sta diffondendo”
Il vice-consigliere di Salud Pública della Comunidad de Madrid, Antonio Zapatero, ha affermato oggi che la variante indiana del coronavirus “potrebbe diventare predominante nelle prossime settimane” in Spagna ed ha aggiunto che a Madrid vi è trasmissione comunitaria con 22 casi accertati.
Madrid anticipa la seconda dose di Astrazeneca per far fronte alla variante indiana
Proprio per fare fronte all’estensione nella regione della variante indiana, la regione madrilena ha deciso di anticipare la somministrazione delle secondi dosi di vaccino AstraZeneca alle persone della fascia d’età 60-69.
La regione Madrid ha comunicato oggi anche che ha in programma di consentire a bar e ristoranti e locali notturni di restare aperti fino a tarda notte (ora il limite è all’1) dal 21 giugno. Oggi anche la regione Catalogna ha deciso che dal 21 giugno toglierà i limiti alla ristorazione nelle ore notturne.
Nuovi casi di contagio in Spagna
L’11 giugno vengono notificati 4.142 nuovi casi di contagio in Spagna e 36 morti.
14 giugno 2021, lunedì
Secondo il ministero spagnolo per la Transición Ecológica y Reto Demográfico (MITECO) la concentrazione del virus SARSCoV2 nelle acque residuali cade ai minimi dall’estate 2020, sulla base di analisi eseguite sui depuratori nell’ambito del progetto VATar-COVID-19, sviluppato dal MITECO.
16 giugno 2021, mercoledì
Nel giorno in Bruxelles dà luce verde al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) spagnolo, vengono notificati 3.832 nuovi contagi e 36 morti. Di oggi anche la notizia che il premier spagnolo, Pedro Sanchez, ha annunciato che “presto” verrà tolto l’obbligo di mascherina all’aperto.
17 giugno 2021, giovedì
L’aggiornamento sulla situazione vaccinazioni in Spagna e Italia
Vaccinazioni in Spagna e Italia: la situazione il 17 giugno 2021
23 giugno 2021, mercoledì
Sono 4.341 i nuovi casi di contagio rilevati in 24 ore in Spagna, 29 le vittime. La Spagna raggiunge un nuovo traguardo nella campagna di vaccinazioni: il 50% degli spagnoli ha ricevuto almeno una dose.
25 giugno 2021, venerdì
Mega-focolaio a Maiorca, oltre 800 giovanissimi contagiati
Vengono notificati 4.924 contagi e 13 morti in 24 ore. In Spagna si rileva un leggero aumento dell’incidenza di nuovi casi, con 95 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni. In Spagna si parla diffusamente del “mega-focolaio” di Maiorca, dove centinaia di giovanissimi (circa 800) che erano andati alle Baleari per il viaggio di fine anno scolastico si sono contagiati ed hanno poi portato il virus nelle rispettive regioni di provenienza, creando nuovi focolai. Centinaia di studenti sono stati messi in isolamento.
Madrid, a inizio luglio le vaccinazioni per la fascia di età 30-39
In ritardo rispetto alle altre regioni spagnole, anche Madrid inizierà a vaccinare la fascia d’età da 30 a 39 anni nei prossimi giorni. Sono quasi 950.000 persone e verranno vaccinate a partire dal 1° luglio.
Nuovi contagi venerdì 25 giugno
Torna a salire l’incidenza di nuovi casi in Spagna, fino a 95 ogni 100.000 abitanti in 14 giorni. Il Ministerio de Sanidad ha notificato oggi 4.924 nuovi casi e 13 morti: la cifra di decessi è la più bassa dallo scorso 14 agosto 2020.
28 giugno 2021, lunedì
La Spagna riattiva l’obbligo di tampone molecolare per chi arriva dal Regno Unito
Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato che dal 1° luglio torna l’obbligo di esibire un tampone molecolare PCR negativo se si arriva in Spagna dal Regno Unito, a fronte dell’aumento di casi della variante Delta in quel paese. Sarà riconosciuto anche un certificato di ciclo vaccinale completato. La nuova misura causa immediatamente perdite in borsa sui titoli delle compagnie di viaggi interessate al turismo britannico in Spagna.
Spagna, forte aumento di contagi fra giovanissimi in Catalogna
In Spagna viene rilevato un importante incremento dei contagi fra giovanissimi (che non sono vaccinati), particolarmente marcato nella regione della Catalogna. Anche la Cantabria sta registrando una situazione complicata nelle fasce d’età fra 16 e 30 anni, con una incidenza elevata in particolare nella città di Santander.
In Spagna l’incidenza di nuovi casi torna sopra 100 ogni 100.000 abitanti
Alle 18 del 28 giugno i dati: l’incidenza di nuovi casi a 14 giorni torna sopra i 100 ogni 100.000 abitanti. Si conferma così un cambio di tendenza in Spagna con un nuovo aumento di casi. Era da fine aprile che i casi diminuivano costantemente, ora la tendenza al rialzo. Da venerdì a lunedì sono oltre diecimila i nuovi casi rilevati. Influiscono non poco anche gli oltre mille contagiati nel “mega-focolaio” di Maiorca.
30 giugno 2021, mercoledì
Spagna, torna a salire il numero di contagi: fra i giovani l’aumento è molto importante
Il Ministerio de Sanidad spagnolo ha notificato oggi 9.227 nuovi contagi ed ha riportato 46 morti. L’incidenza a 14 giorni sale a 117,17 casi ogni 100.000 abitanti. Fra i giovani della fascia d’età fra 20 e 29 anni, la IA aumenta di 40 punti in un giorni fino a 293 casi. Un aumento importante. Anche nel vicino Portogallo si registra un importante aumento di nuovi casi.
In Spagna un tribunale ha anche annullato oggi il confinamento che era stato imposto dal governo delle Baleari a 181 giovani non positivi al Covid, in un hotel di Palma de Mallorca. L’isolamento fiduciario era stato imposto a seguito degli eventi degli ultimi giorni. Nell’isola nei giorni scorsi era scoppiato un mega-focolaio fra giovani studenti in viaggio di fine anno scolastico, che si è poi allargato ad altre regioni spagnole una volta che le persone positive sono tornate nei luoghi di provenienza.
Sempre di oggi la notizia che la Catalogna, per far fronte all’aumento di casi fra i giovani, inizierà a vaccinare prima del previsto le fasce d’età 16-29 anni.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.