MADRID. In una lunga intervista congiunta ai direttori dei giornali spagnoli ElDiario.es ed InfoLibre, l’ex premier socialista spagnolo, José Luis Rodríguez Zapatero (due volte presidente del governo di Spagna fra il 2004 ed il 2011), appoggia in modo totale l’indulto ai leader catalani, in carcere per il tentativo di indipendenza della Catalogna dell’autunno 2017.
Nella lunga intervista, che viene pubblicata all’indomani della manifestazione delle destre contro gli indulti a Madrid, Zapatero difende l’idea degli indulti come “l’azione probabilmente più importante del governo Sanchez” fondamentale per riportare il tema territoriale spagnolo su un livello di normalità, di dialogo e incontro.
“Lo spirito costituzionale – afferma Zapatero nell’intervista – è quello dell’integrazione, del dialogo, del perdono e della generosità”. Nella lunga intervista Zapatero articola il suo punto di vista, sottolineando anche che l’incremento dell’indipendentismo – balzato al 40% all’apice della crisi 2017-2018 ma che si posizionava sotto il 10 fino a dieci anni fa – è stato causato da vari fattori fra cui il “no” allo Statuto regionale catalano.
Riferendosi poi ai toni della destra spagnola, i cui leader si riferiscono alla proposta di indulto come “un tradimento agli spagnoli”, Zapatero ricorda in una frase che la Transizione fu una pagina spagnola basata sul dialogo, e che l’ex ministro franchista Fraga e l’allora leader del Partito Comunista spagnolo Carrillo erano ben più lontani fra di loro di quanto non siano oggi Casado (leader del PP), e Oriol Junqueras (ERC, uno dei leader catalani in prigione che pochi giorni fa ha affermato che il suo partito abbandona l’idea di secessione unilaterale).
L’intervista all’ex premier Zapatero sugli indulti e la questione territoriale in Spagna
Zapatero: “Los que reivindican la Transición olvidan que Fraga estaba más lejos de Carrillo que Casado de Junqueras”
“Me sorprende que quienes reivindican la Transición y se abrazan a la Constitución no comprendan que el espíritu constitucional es el de la integración, el diálogo, el perdón y la generosidad”. El expresidente José Luis Rodríguez Zapatero defiende en esta entrevista conjunta con elDiario.es e infoLibre los indultos a los dirigentes catalanes, que cree que pasarán a la historia como una de las medidas más trascendentales de este Gobierno.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
- La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani - 25 Settembre 2023
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.