Record di contagi in 24 ore alle Canarie in questa quinta ondata di contagi che sta colpendo la Spagna. Secondo il governo locale sono 816 i casi positivi di Covid-19 nelle ultime 24 ore. Tenerife è l’isola dove si registra il maggior numero di nuovi casi: 436. Questi numeri sono un record per le Canarie, che nelle prime ondate erano state colpite in minor misura dai contagi. Sono le peggiori cifre di contagio dall’inizio della pandemia, anche se l’impatto delle vaccinazioni si riflette sul minor numero di decessi.
Ci sono 9.156 casi considerati “attivi” dei quali 62 si trovano ricoverati nelle terapie intensive dell’arcipelago e 328 sono ricoverai in ospedale ma non in terapia intensiva.
📢Sanidad notifica 816 casos de #COVID19 en las últimas 24 horas.
🧪Hasta hoy se han realizado 1.747.886 pruebas diagnósticas, de las que 8.805 se corresponden a ayer
➡️Más info:https://t.co/0kV9WULgM9 pic.twitter.com/hkszFMjCk6
— Sanidad Gobcan (@SanidadGobCan) July 21, 2021
Nelle ultime 24 ore non si registrano decessi. L’incidenza accumulata alle Canarie rimane più bassa rispetto alla media nazionale, ma comunque al di sopra della fascia di ‘rischio grave’. Sono 372,71 i casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni.
Le ultime notizie sul coronavirus in Spagna – la situazione nel luglio del 2021
Questa settimana sono stati rilevati 266 nuovi focolai alle Canarie, con 1.262 casi. 130 focolai sono stati rilevati a Tenerife, 104 presso Gran Canaria, 14 a Lanzarote, 9 a Fuerteventura, 7 presso La Palma, uno a La Gomera ed uno nell’isola di El Hierro.
Spagna, ultime notizie su vaccinazioni e situazione coronavirus nel luglio del 2021 – LA DIRETTA
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Da oggi in Spagna non c’è più l’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici - 8 Febbraio 2023
- Nevica in Catalogna, ecco i video della neve - 7 Febbraio 2023
- C’è appena stato un importante vertice Spagna-Marocco, ma ha pesato l’assenza del re Mohamed VI - 5 Febbraio 2023