MADRID. Grande attesa per la semifinale Italia-Spagna agli Europei di calcio 2020, che si giocano nel 2021. La partita si terrà a partire dalle 21 del 6 luglio 2021. Giornali italiani e spagnoli, notiziari, tv e radio, danno ampio spazio da giorni a questo atteso incontro sportivo.
Le partite Italia-Spagna non sono una novità nei grandi tornei internazionali: negli ultimi anni più volte le due nazionali si sono incontrate agli Europei ed ai Mondiali. Questo è un incontro sportivo di alto livello, ed è ampio lo spazio che viene dato in entrambi i paesi, anche per gli intensi legami e le rivalità sportive che esistono fra i due paesi.
I precedenti, su El Itagnol
- Euro 2016, ancora Italia-Spagna: ecco i precedenti
Calcio, attesa per Italia-Spagna: è la partita inaugurale degli Europei maschili Under 21
Gli articoli dei giornali italiani
Europei: perle e gomitate, ecco Italia-Spagna
Sembravano due nazionali da lavori in corso, e invece Italia e Spagna bruciano le tappe della ristrutturazione per risalire ai vertici del calcio europeo. Toccherà a loro, accreditate del miglior gioco visto nel torneo, incrociare i guantoni a Wembley per conquistare l’agognata finale in cui troveranno probabilmente l’Inghilterra padrona di casa.
Vigilia della semifinale, Luis Enrique racconta a Sky perché ama l’Italia
Il ct della Spagna a Sky Sport: “Sarà una partita divertente e intensa tra due squadre che cercano di giocare allo stesso modo. Non dovremo mai staccare la spina e giocare ogni secondo al massimo delle nostre forze”. E sul rapporto con l’Italia: “Ne sono innamorato, mi spiace essere stato solo per un anno a Roma.
Euro 2020, Spagna-Italia, Mancini: “La Spagna è straordinaria. Immobile? Il più criticato spesso risolve le partite”
Una notte speciale. Martedì l’Italia giocherà alle 21:00 la semifinale di Euro 2020 e lo farà contro la Spagna di Luis Enrique. A presentarla, dalla sala stampa di Wembley, Londra, è il ct azzurro, Roberto Mancini. “Sarà difficile, anche se la Spagna è diversa dal Belgio.
Gli articoli dei giornali spagnoli
España – Italia, balón contra balón
España e Italia tienen muchos puntos en común. Desde el estilo de juego al sistema. Desde las parecidas características individuales de algunos de sus jugadores a la forma de expresarlas dentro de la organización colectiva. Son dos equipos creados para atacar más que para defender y tienen el balón como seña de identidad.
Las intensas historias entre España e Italia (más allá del codazo de Tassotti a Luis Enrique)
Desde los Juegos Olímpicos de Amberes 1920, han vivido 37 duelos, con 11 victorias para cada uno. El último acabó en condena transalpina, que se quedaría sin Mundial en la posterior repesca Hasta este año, en los pasillos de la Ciudad del Fútbol de Las Rozas, a unos pocos metros del gimnasio, resplandecía una foto a gran tamaño, bien enmarcada, que honraba uno de los 37 duelos entre España e Italia disputados hasta el momento.
La guerra de los 101 años
Sería más sencillo escribir sobre lo que no ha sucedido en los Italia-España, o viceversa, que sobre todo lo realmente ha ocurrido en sus 37 enfrentamientos en más de un siglo de duelos directos en todas las competiciones posibles. Allá por donde se busque hay una confrontación.
Italia y España, levantadas desde las cenizas
Los equipos de Luis Enrique y Mancini, pese a no contar con grandes estrellas en el once, se cruzan cuando más se parecen. Italia y España se encuentran, probablemente, en el momento en que más se parecen, sea por su génesis, por el perfil de sus convocatorias o por lo que pretenden en el campo.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.