Referendum per l’eutanasia legale in Italia, lo speciale di Radio MIR

eutanasia italia

È partita la campagna per la sottoscrizione della proposta referendaria sulla Eutanasia legale in Italia. Servono 500.000 mila firme da raccogliere entro il 30 Settembre 2021. Promosso dall’associazione Luca Coscioni, un nutrito gruppo di associazioni, come l’ ARCI Nazionale, partiti e movimenti, si sono unite al Comitato promotore del Referendum Eutanasia LegaleQui l’elenco completo in continuo aggiornamento. 

Come riportato da un comunicato di Radio MIR, radio della comunità italiana all’estero, il testo prevede una parziale abrogazione dell’art. 579 del codice penale (“omicidio del consenziente”), che impedisce la realizzazione di ciò che comunemente si intende per “eutanasia attiva” (sul modello olandese o belga).

Leggi anche. La Spagna legalizza l’eutanasia nel 2021: è uno dei primi paesi al mondo a farlo

In caso di approvazione, si passerebbe dal modello dell’”indisponibilità della vita”, sancito dal codice penale del fascismo nel 1930, al principio della “disponibilità della vita” e dell’autodeterminazione individuale, già introdotto dalla Costituzione, ma che deve essere tradotto in pratica anche per persone che non siano dipendenti da trattamenti di sostegno vitale (per i quali è invece intervenuta la Corte Costituzionale con la sentenza Cappato – Antoniani).

Venerdì 9 Luglio dalle ore 17.30 italiane, in diretta sulla pagina Facebook di Radio MIR e di EUMANS e sul canale youtube di Radio MIR uno speciale dove saranno ospiti:

  • Mina Welby, Co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni
  • Virginia Fiume, coordinatrice EUMANS e comitato promotore Eutanasia Legale
  • Luca Giuliani, coordinamento italiani all’estero Comitato Promotore Eutanasia Legale
  • Carla Pisi, Avvocata e attivista Comitato Promotore Referendum Eutanasia Legale
  • Attivisti italiani all’estero per il referendum eutanasia legale

In studio per la conduzione, Pietro Lunetto.

Nato nell’aprile 2021 con la raccolta firme per la proposta di Referendum Eutanasia Legale, il Comitato promosso dall’Associazione Luca Coscioni lavora per raccogliere entro il 30 settembre, insieme a tutte le altre realtà che condividono l’obiettivo, le 500.000 firme autenticate necessarie per poter dare la parola ai cittadini su questo tema.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.