MADRID. Il Paseo del Prado ed il parco del Buen Retiro di Madrid sono stati inseriti nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La notizia era attesa da giorni. Oggi poco prima delle 16 la conferma. L’area del Retiro e del Paseo del Prado, nel centro della capitale spagnola, entra quindi a far parte della lista del Patrimonio Mondiale, formata da oltre 1200 siti unici. Per la Spagna questo è il 49° sito di interesse mondiale. La Spagna è uno dei paesi al mondo con più siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dietro all’Italia ed alla Cina. Nel 2019 gli ultimi riconoscimenti.
Riconoscimenti anche in Italia
In questo finale di luglio 2021 arrivano nuovi riconoscimenti anche per siti in Italia: sono gli affreschi del Trecento di Padova e Montecatini Terme. L’Italia rimane quindi il paese con più siti Patrimonio dell’Umanità: sono 57 siti. La Cina è seconda a quota 56, mentre la Spagna, come dicevamo, sale a quota 49.
I paesi del mondo con più siti Unesco
- Italia: 57
- Cina: 56
- Spagna: 49
Leggi anche
🔴 URGENTE
Nueva inscripción en la Lista del #PatrimonioMundial de la @UNESCO_es: El Paseo del Prado y el Buen Retiro, paisaje de las artes y las ciencias (#España 🇪🇸).
👏¡Felicidades! 👏
ℹ️ https://t.co/3TqjE260Ar #44WHC pic.twitter.com/ipdHLGbzZw
— UNESCO en español 🏛️#Educación #Ciencia #Cultura (@UNESCO_es) July 25, 2021
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.