L’Unesco dichiara Patrimonio dell’Umanità il Paseo del Prado ed il Retiro di Madrid

prado retiro 1600

MADRID. Il Paseo del Prado ed il parco del Buen Retiro di Madrid sono stati inseriti nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La notizia era attesa da giorni. Oggi poco prima delle 16 la conferma. L’area del Retiro e del Paseo del Prado, nel centro della capitale spagnola, entra quindi a far parte della lista del Patrimonio Mondiale, formata da oltre 1200 siti unici. Per la Spagna questo è il 49° sito di interesse mondiale. La Spagna è uno dei paesi al mondo con più siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dietro all’Italia ed alla Cina. Nel 2019 gli ultimi riconoscimenti.

Riconoscimenti anche in Italia

In questo finale di luglio 2021 arrivano nuovi riconoscimenti anche per siti in Italia: sono gli affreschi del Trecento di Padova e Montecatini Terme. L’Italia rimane quindi il paese con più siti Patrimonio dell’Umanità: sono 57 siti. La Cina è seconda a quota 56, mentre la Spagna, come dicevamo, sale a quota 49.

I paesi del mondo con più siti Unesco

  • Italia: 57
  • Cina: 56
  • Spagna: 49

Leggi anche

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.