Per chi viaggia dall’Italia verso la Spagna dal 12 luglio, una informazione importante è che la Spagna non richiede certificazioni di vaccinazione o tamponi negativi alle persone che arrivano da regioni europee considerate non a rischio. Sono le regioni “verdi” a livello europeo, quindi con livello di contagi molto basso. Non sono nazioni intere ma regioni, quindi bisogna controllare che la regione da cui si parte sia “verde”.
Dal 12 luglio al 18 luglio: obbligo solo dal Friuli-Venezia Giulia
Al momento (12 luglio) tutte le regioni italiane tranne il Friuli-Venezia Giulia si trovano in questa fascia verde. L’unica regione da cui è obbligatorio arrivare in Spagna con tampone negativo o certificato vaccinale è quindi il Friuli-Venezia Giulia. Questa situazione resta in vigore dal 12 al 18 luglio.
Le indicazioni anche sul sito dell’Ambasciata d’Italia in Spagna. Ed anche sul sito del Consolato spagnolo a Roma.
Attenzione! Rimane comunque obbligatorio compilare il formulario online “Spain Travel Health”: https://www.spth.gob.es/ Si riceve un codice QR via mail, che va esibito all’arrivo in Spagna.
Leggi anche
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Maternità surrogata, in Spagna è legale? Gli atti di nascita vengono riconosciuti? - 29 Marzo 2023
- L’attrice spagnola Ana Obregón diventa madre a 68 anni con la maternità surrogata - 29 Marzo 2023
- Mostra su Guido Reni al Prado di Madrid, le critiche dei giornali spagnoli: “cancellata la sua misoginia” - 29 Marzo 2023