Puigdemont arrestato in Sardegna, la notizia sui giornali spagnoli

puigdemont
Carles Puigdemont

MADRID. L’arresto dell’ex presidente del governo catalano Carles Puigdemont, in Sardegna, sta avendo una grande ripercussione sui mass media spagnoli in queste ore. Dopo una settimana in cui in Spagna l’attenzione di radio, tv e giornali si era concentrata sulla eruzione del vulcano Cumbre Vieja alle Canarie, ora il tema dell’indipendentismo catalano torna alla ribalta. L’arresto di Carles Puigdemont è avvenuto nella sera del 23 settembre presso l’aeroporto di Alghero.

L’ex presidente del governo della Comunità Autonoma della Catalogna, uno dei principali promotori del tentativo di secessione dalla Spagna dell’autunno 2017, è stato arrestato sulla base di un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità spagnole. Puigdemont si stava recando in Sardegna per partecipare, nella zona di Alghero, città che ha conservato l’uso del catalano, a una serie di eventi e per riunirsi con sindaci ed esponenti indipendentisti sardi.

Catalogna, la crisi del 2017-2019: le notizie pubblicate su El Itagnol

Dopo l’arresto, informa l’agenzia stampa Ansa, la diplomazia spagnola si è attivata inviando il console onorario di Spagna per le province di Sassari, Nuoro e Oristano, l’avvocato algherese Fabio Bruno, con l’obiettivo di verificare che al leader dell’indipendentismo catalano sia garantito il rispetto delle regole internazionali.

Puigdemont era espatriato a Bruxelles il 30 ottobre del 2017, alla fine di un mese segnato dai clamorosi tentativi del governo indipendentista di separarsi dalla Spagna. Il leader catalano aveva deciso di evitare così la condanna. Altri membri del suo governo sarebbero stati invece condannati nei mesi successivi. Questi ultimi sono tornati in libertà pochi mesi fa a seguito della decisione del governo spagnolo di concedere l’indulto.

24 settembre 2021, manifestazione davanti al Consolato d’Italia a Barcellona contro l’arresto di Puigdemont

Intanto arrivano le prime reazioni politiche in Italia. Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha chiesto che “l’Italia non sia protagonista di una vendetta contro Puigdemont”. La Lega, ex partito secessionista del nord Italia trasformato da Salvini in partito di destra nazionalista, si è mostrata più volte simpatizzante del secessionismo catalano. Questo ha portato a un allontanamento del partito Vox dalla Lega (due partiti di estrema destra per certi versi simili). Negli ultimi mesi Vox, con il suo leader Abascal, si è avvicinato invece al partito italiano Fratelli d’Italia, guidato da Giorgia Meloni.

La notizia sui giornali spagnoli

Questo slideshow richiede JavaScript.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.