MADRID. Il 31 agosto del 2021 la Spagna ha raggiunto un importante traguardo: l’obiettivo del 70% della popolazione vaccinata contro la COVID-19. Il primo settembre questo importante traguardo, raggiunto il giorno prima, è apparso nel bollettino giornaliero diffuso dal Ministero di Sanità. Il 70,3% degli spagnoli ha ricevuto entrambe le dosi, un totale di 33.376.693 persone (il totale degli abitanti della Spagna è di 47,45 milioni).
Spagna, 70% della popolazione vaccinata con due dosi
La Spagna è in testa in Europa, dopo il Portogallo ha infatti la percentuale di vaccinati più alta, ed è parecchio avanti rispetto a paesi vicini come Francia, Italia o Germania, che hanno da poco superato la barriera del 60%.
Sembrano aver inciso su questo importante traguardo diversi fattori, fra cui una diffusa fiducia nel sistema sanitario nazionale ed una maggior accettazione dei vaccini nella società. Fenomeni come quello dei “no vax” sono praticamente inesistenti nel paese.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.