Anche in Spagna c’è il cambio d’ora ad ottobre, e come in Italia si torna all’ora solare. Dopo il periodo estivo (marzo-ottobre), in cui abbiamo usato l’ora legale, torneremo all’ora solare nella notte fra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021. Dovremo quindi spostare gli orologi indietro di un’ora: dormiremo un’ora in più. La Spagna, come l’Italia e gli altri paesi dell’Unione Europea, cambierà le lancette degli orologi alla stessa ora e nello stesso giorno.
L’ora in Spagna
L’ora in Spagna è la stessa di quella italiana, perché Italia e Spagna si trovano nello stesso fuso orario.
L’abolizione del cambio d’ora?
L’abolizione del cambio d’ora, che era stata proposta da alcuni paesi del nord Europa nel 2018 e approvata dal Parlamento Europeo nel 2019, non è ancora ufficiale perché non vi è accordo fra paesi membri. L’Italia non vuole eliminare il cambio d’ora, visti i benefici di risparmio energetico, ed al momento neanche la Spagna. I paesi del nord Europa invece, per un fatto di latitudine – le ore di luce in estate sono molte – non trovano benefici nel passaggio all’ora legale estiva e spingono per una sua abolizione.
Leggi anche. Spagna, come mai il Sole sorge così tardi? Dopo le 8 di mattina nel mese di ottobre, ecco perché
Spagna, fuso orario “sbagliato”
In realtà in Spagna il dibattito sul cambio d’ora è fermo da anni. Nel paese il motivo per cui ci si interroga su questo tema non è per il discorso del risparmio energetico, che seppur piccolo rimane comunque importante ancor di più di questi tempi.
Il motivo è che la Spagna si trova da decenni in un fuso orario che geograficamente “non è suo”. La Spagna, il cui territorio è posizionato in buona parte ad ovest del meridiano di Greenwich, dovrebbe usare il fuso orario di Londra, Dublino e di Lisbona, e lo stesso delle Canarie. Dopo decenni però, le abitudini degli spagnoli sono fortemente condizionate dai tramonti “tardivi”, che hanno spostato da tempo anche le ore dei pasti e altre abitudini. Se i tramonti sono tardivi anche l’alba è molto spostata in avanti: basti pensare che in questi giorni di fine ottobre il sole sorge ben dopo le 8 e 30 in molte parti del territorio della penisola.
Farà luce prima, ma farà anche notte prima
Dopo il cambio d’ora questa anomalia sarà meno evidente, ma tornerà ad esserlo fra dicembre e gennaio, quando si avranno le albe più tardive dell’anno, anche dopo le 9 in certe aree della Spagna.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.