Canarie, l’eruzione del vulcano di La Palma compie 2 mesi: ecco la situazione

eruzione la palma
Le immagini satellitari Copernicus mostrano l’eruzione di La Palma e le colate laviche. fonte: Copernicus.

MADRID. Questo venerdì, 19 novembre 2021, compie due mesi l’eruzione del nuovo vulcano di La Palma, alle Isole Canarie. Era il 19 settembre quando, dopo una serie di terremoti, iniziava con un’esplosione la peggior eruzione vulcanica in territorio spagnolo degli ultimi decenni. Proprio nel giorno in cui si compiono due mesi da quel giorno, è stato registrato un terremoto di magnitudo 5.1, il più forte da quando è iniziata l’eruzione. Il sisma, con ipocentro ad oltre 30 km di profondità ed epicentro vicino Villa de Mazo, è stato avvertito anche in altre isole dell’arcipelago delle Canarie, come Tenerife. Da quando è iniziata l’attività sismica previa all’eruzione, due mesi fa, sono stati registrati secondo l’IGN circa 5.100 terremoti, 85 al giorno, diversi dei quali con magnitudo superiore a 3.0.

Gli articoli de El Itagnol sull’eruzione del 2021 alle Canarie

I numeri della catastrofe a due mesi dall’inizio dell’eruzione

In 61 giorni l’eruzione ha sconvolto la parte meridionale dell’isola di La Palma. Ci sono 7.000 evacuati, molti dei quali rimasti senza tetto, su una popolazione totale di circa 80.000 persone. Poco meno del 10% della popolazione dell’isola è sfollata. Dopo due mesi di eruzione sono oltre 1040 gli ettari di territorio occupati dalle colate laviche mentre gli edifici distrutti dalla lava sono oltre 2.600. Il governo regionale della Comunità Autonoma delle Canarie stima in 906 milioni di euro i danni causati dal vulcano.

Il premier spagnolo visita l’isola per la settima volta

Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, è in visita oggi nell’isola di La Palma insieme alla ministra della Transición Ecológica, Teresa Ribera, e al commissario europeo per l’Ambiente, Virginijus Sinkevicius. Per Sànchez è la settima visita nell’isola da quando è iniziata l’eruzione.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".