Green pass in Spagna, in alcune regioni è obbligatorio: ecco quali hanno adottato il “pasaporte Covid”

green pass

In Spagna non esiste ancora un obbligo di esibire “green pass” a livello nazionale (qui si chiama “passaporto Covid”, o “pass sanitario”), ma sempre più regioni lo stanno esigendo per l’ingresso in luoghi al chiuso, come bar, ristoranti, teatri, cinema. Ieri, 30 novembre, la Corte Suprema spagnola ha dato disco verde ad esempio all’uso del “green pass” per entrare nei luoghi dell’ozio notturno e nei ristoranti nei Paesi Baschi. Come in Italia, si tratta di un certificato che dimostra avvenuta vaccinazione, guarigione dal Covid o test negativo.

Quali regioni spagnole chiedono il green pass?

Le regioni che lo richiedono lo fanno con modalità diverse caso per caso, altre lo introdurranno nei prossimi giorni. Al momento le regioni che hanno introdotto il “pasaporte covid” sono: Navarra, Galizia (dal fine settimana scorso), Catalogna, Murcia, Comunità Valenciana, Aragona, Baleari. In corso di adozione anche in altre regioni, ma si attendono novità. Le uniche al momento che escludono l’uso del green pass sono Madrid, la Castiglia- La Mancia, l’Estremadura, La Rioja e le Asturie. In ogni regione il green pass viene chiesto con modalità diverse, ma soprattutto per poter accedere a bar, ristoranti, teatri, cinema.

(articolo aggiornato l’ultima volta il 30 novembre 2021 alle ore 17)

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.