L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’Università di Oviedo e l’Università di Salamanca e sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, organizza la Lezione Sciasciana “Leonardo Sciascia e la Spagna“, che si terrà il prossimo 11 novembre alle ore 18.00 presso l‘IIC Madrid e ritrasmesso anche sulla pagina Facebook e canale YouTube dell’Istituto, pagina Facebook dell’Enciclopedia Treccani, dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, della rivista “Todomodo” e della casa editrice Olschki. Parteciperanno: Estela González de Sande, professoressa dell’Università di Oviedo e coordinatrice delle “Lezioni Sciasciane” in Spagna, che introdurrà l’argomento sui rapporti dell’autore racalmutese con la Penisola Iberica; il professore di Filologia Italiana dell’Università di Salamanca Vicente González Martín terrà la lezione “Cervantes e il Chisciotte nell’opera di Leonardo Sciascia”. Modera e presenta l’incontro la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Marialuisa Pappalardo.
Leggi anche. “Ore di Spagna”, il libro di Leonardo Sciascia: “avevo la Spagna nel cuore”
Le Lezioni Sciasciane nel mondo sono un’iniziativa promossa dal Comitato Nazionale Centenario Sciasciano, presieduto dalla senatrice Emma Bonino, e dall’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia e l’Istituto per l’Enciclopedia Italiana Treccani, e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
L’incontro sarà in spagnolo con traduzione simultanea in italiano. Ingresso libero con prenotazione scrivendo a [email protected] indicando nell’oggetto “SCIASCIA” e nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione.
Il video dell’evento
In Italia (e all’estero), il ricordo di Leonardo Sciascia a 100 anni dalla nascita
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, sarà un’estate molto calda: le previsioni di Meteored - 25 Maggio 2022
- Vaiolo delle scimmie, il numero di positivi in Spagna sale a 51: la maggior parte a Madrid - 25 Maggio 2022
- Referendum 2022 in Italia, le informazioni sul voto dall’estero. A Madrid un evento per descrivere i temi in votazione - 24 Maggio 2022