
MADRID. Il 22 novembre scorso è stata inaugurata a Madrid la nuova veste architettonica di Plaza de España. Si tratta di una importante ed emblematica piazza della capitale spagnola, situata a poca distanza dal Palazzo Reale, alla confluenza fra la Gran Via e la Calle Princesa, due importanti arterie centrali. Al suo interno si trova un monumento a Cervantes. Si tratta di una piazza molto grande, con 70.000 metri quadrati di superficie ed è nota anche per la presenza di grattacieli, fra cui l’emblematico Edificio Spagna.
Dopo due anni e mezzo di lavori e dopo 6 anni dall’inizio del processo di partecipazione cittadina nel quale era stato richiesto ai madrileni come volevano trasformare la piazza, la nuova veste è stata presentata il 22 novembre dal sindaco Almeida. Una delle novità più importanti è il maggior spazio dato ai pedoni, e nuovi alberi piantati. Durante la giunta municipale di Manuela Carmena c’era stata anche una consulta cittadina per chiedere ai madrileni come volevano trasformare la piazza. Ne parlammo qui (2017).
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Torna alla normalità la Fiera del Libro di Madrid: in arrivo l’81° edizione, nel Parco del Retiro - 24 Maggio 2022
- Temperature eccezionalmente alte in Spagna, sabato 21 è stato il giorno di maggio più caldo da quando ci sono dati - 24 Maggio 2022
- I giornali spagnoli ricordano i 30 anni dalla strage di Capaci. Su “ElDiario.es” l’intervista al giornalista Giovanni Tizian: “la politica ha fallito contro la mafia” - 23 Maggio 2022