Madrid, inaugurata dopo due anni e mezzo di lavori la nuova Plaza de España: più spazio per i pedoni

plaza espana madrid
Una foto scattata dal grattacielo Edificio Spagna, mostra la nuova veste della Plaza de España a Madrid. fonte: Ayuntamiento de Madrid.

MADRID. Il 22 novembre scorso è stata inaugurata a Madrid la nuova veste architettonica di Plaza de España. Si tratta di una importante ed emblematica piazza della capitale spagnola, situata a poca distanza dal Palazzo Reale, alla confluenza fra la Gran Via e la Calle Princesa, due importanti arterie centrali. Al suo interno si trova un monumento a Cervantes. Si tratta di una piazza molto grande, con 70.000 metri quadrati di superficie ed è nota anche per la presenza di grattacieli, fra cui l’emblematico Edificio Spagna.

Dopo due anni e mezzo di lavori e dopo 6 anni dall’inizio del processo di partecipazione cittadina nel quale era stato richiesto ai madrileni come volevano trasformare la piazza, la nuova veste è stata presentata il 22 novembre dal sindaco Almeida. Una delle novità più importanti è il maggior spazio dato ai pedoni, e nuovi alberi piantati.  Durante la giunta municipale di Manuela Carmena c’era stata anche una consulta cittadina per chiedere ai madrileni come volevano trasformare la piazza. Ne parlammo qui (2017).

The following two tabs change content below.