Dal 26 novembre in Catalogna sarà necessario un green pass per entrare in bar, ristoranti (tranne i tavolini all’aperto), case di riposo, palestre, congressi, fiere commerciali, teatri, cinema, auditorium e centri commerciali. Questa decisione è stata presa dalla Comunità Autonoma della Catalogna. In Spagna al momento non vi è un “green pass” nazionale, ma ogni regione – come era accaduto anche dall’autunno del 2020 con le misure restrittive in piena pandemia – decide a modo suo. Oltre alla Catalogna anche la Navarra, la Galizia e le Baleari hanno introdotto l’uso del green pass, che in Spagna viene chiamato “pasaporte Covid”, con modalità diverse di regione in regione. Come in Italia, il green pass deve dimostrare la avvenuta vaccinazione contro il Covid oppure un risultato negativo a un test del coronavirus.
La situazione della pandemia in Spagna nel novembre 2021
Il 25 novembre sono stati notificati 9.258 nuovi casi di contagio in Spagna. L’incidenza continua ad aumentare, arrivando a 160,15 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.