Violenza contro le donne, il numero gratuito in Spagna è 016 mentre in Italia è il 1522

numero emergenza violenza genere spagnaIn Spagna il numero telefonico promosso dallo Stato spagnolo per assistenza, aiuto psicosociale e per assistenza giuridica immediata in caso di violenza di genere è lo 016.  Il numero telefonico si può contattare anche via WhatsApp al numero 600 000 016 e via mail attraverso lo 016 online: 016-online@igualdad.gob.es. In Spagna i numeri di emergenza sono unificati ed il numero unico per le chiamate di soccorso è il 012.

016 il numero per assistenza a vittime di violenza di genere in Spagna

Il servicio di assistenza è 24 ore su 24, quindi è sempre disponibile a qualsiasi ora. è gratuito ed è assicurata la segretezza. Accessibile anche per persone con disabilità uditiva, visuale. Il servizio è disponibile in 53 lingue fra le quali lo spagnolo, il catalano, l’inglese, il francese, il tedesco, il portoghese, il rumeno, l’arabo, il cinese. Sono disponibili anche 39 altre lingue grazie a un servizio di tele-traduzione. Il servizio via chat o e-mail è disponibile anche in italiano.

Consultare anche la pagina ufficiale

1522 è il numero anti-violenza e stalking in Italia

Il 1522 è un servizio pubblico disponibile in Italia, promosso dallo Stato italiano: gratuito e attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Per avere aiuto o anche solo un consiglio si può chiamare il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari) oppure si può chattare direttamente da qui, con una operatrice.

Assistenza fuori dalla Spagna

La rete dei consolati e ambasciate spagnole all’estero ha attivo un servizio di assistenza per donne spagnole che soffrono violenza di genere all’estero. Qui sotto riportiamo le informazioni della rete consolare spagnola in Italia.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.