Canarie, da 48 ore si è fermata l’eruzione del vulcano di La Palma: “ancora presto per sapere se è terminata”

canarie eruzione
Una foto del cratere del vulcano di La Palma dopo la fine dell’attività eruttiva. fonte: Involcan.

MADRID. Da 48 ore il nuovo vulcano di La Palma, alle Canarie, ha cessato ogni tipo di attività eruttiva. Non vi è più emissione di lava né di cenere, e l’attività sismica si è fermata. Si sono ridotti fortemente anche i valori di emissioni di diossido di zolfo. Da due giorni ormai il vulcano è “addormentato”, dopo l’ultima fase di attività – soltanto 4 giorni fa – caratterizzata da esplosioni e dall’emissione di una grande colonna di cenere e fumo. I vulcanologi restano prudenti e invitano ad aspettare ancora diversi giorni, prima di poter dire che il vulcano di La Palma abbia cessato di eruttare. L’eruzione del nuovo vulcano era iniziata il 19 settembre scorso. Dopo quasi tre mesi di attività continua, il vulcano si è fermato. Gravi i danni lasciati da questi tre mesi di eruzione, con migliaia di case ed infrastrutture distrutte dalla lava.

Lo stop dell’eruzione ha permesso di effettuare delle riprese con droni proprio sopra il cratere, come si vede in questo video dell’Istituto Vulcanologico delle Canarie.

Leggi anche

Nuova eruzione dell’Etna, mentre il Cumbre Vieja si ferma: i video!

Il vulcano di La Palma, alle Canarie, ha cessato ogni attività dopo quasi 3 mesi di eruzione. L’Etna invece torna a esplodere: lava sulla neve. Video!

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".