
MADRID. Da 48 ore il nuovo vulcano di La Palma, alle Canarie, ha cessato ogni tipo di attività eruttiva. Non vi è più emissione di lava né di cenere, e l’attività sismica si è fermata. Si sono ridotti fortemente anche i valori di emissioni di diossido di zolfo. Da due giorni ormai il vulcano è “addormentato”, dopo l’ultima fase di attività – soltanto 4 giorni fa – caratterizzata da esplosioni e dall’emissione di una grande colonna di cenere e fumo. I vulcanologi restano prudenti e invitano ad aspettare ancora diversi giorni, prima di poter dire che il vulcano di La Palma abbia cessato di eruttare. L’eruzione del nuovo vulcano era iniziata il 19 settembre scorso. Dopo quasi tre mesi di attività continua, il vulcano si è fermato. Gravi i danni lasciati da questi tre mesi di eruzione, con migliaia di case ed infrastrutture distrutte dalla lava.
Lo stop dell’eruzione ha permesso di effettuare delle riprese con droni proprio sopra il cratere, come si vede in questo video dell’Istituto Vulcanologico delle Canarie.
Primeras imágenes del interior del cráter más activo donde hay desgasificación, donde uno de nuestros equipos ha conseguido acceder a las 13:00 hora canaria / First footage of the interior of the strongest degassing crater, where one of our teams reached at 13:00 Canarian time pic.twitter.com/kKtnSOdZAa
— INVOLCAN (@involcan) December 15, 2021
Leggi anche
Nuova eruzione dell’Etna, mentre il Cumbre Vieja si ferma: i video!
Il vulcano di La Palma, alle Canarie, ha cessato ogni attività dopo quasi 3 mesi di eruzione. L’Etna invece torna a esplodere: lava sulla neve. Video!
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.