Quali sono le festività in Spagna a dicembre? Andiamo a vedere una per una le festività nazionali, valide quindi in tutte le regioni. Ci sono infatti anche feste valide solo per alcune regioni. Il mese di dicembre è pieno di festività legate al Natale, ma non solo. In Spagna si celebra anche l’anniversario della Costituzione del 1978, che cade ogni 6 dicembre. Ecco un riassunto.
6 dicembre, festa della Costituzione (Día de la Constitución Española)
Il 6 dicembre in Spagna si celebra l’anniversario del referendum che approvò la Costituzione del 1978. Era il 6 dicembre del 1978.
8 dicembre, Immacolata (Inmaculada Concepción)
Pochi giorni dopo il 6, anche l’8 dicembre è festa in Spagna. Come in Italia, è il giorno dell’Immacolata (Inmaculada in spagnolo). Giorno festivo in tutto il paese. Chi può, usa queste due festività “per fare ponte”. Il ponte in questione viene chiamato popolarmente “Ponte della Costituzione“.
25 dicembre, Natale (Navidad)
Il Natale in Spagna si chiama Navidad, ed è festa in tutto il paese.
Altri giorni di dicembre da conoscere
Fin qui, le festività nazionali. Intorno a Natale bisogna però conoscere i nomi di altre date importanti, come la Vigilia di Natale (24 dicembre), che in Spagna si chiama Nochebuena, e il giorno di San Silvestro (31 dicembre), ultimo dell’anno, che in Spagna si chiama Nochevieja.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.