MADRID. In queste ore è allerta in Spagna per la piena del fiume Ebro, uno dei maggiori corsi d’acqua della penisola iberica. L’ondata di maltempo causata dalla tempesta Barra, nei giorni scorsi, con piogge abbondanti e nevicate sulle montagne del Nord, sta causando in queste ore piene importanti. Ci sono già state esondazioni. Secondo quanto riporta Meteored Spagna si tratta di una piena straordinaria, e ci sono già migliaia di ettari di territorio inondati. In alcuni punti i livelli del fiume Ebro stanno superando quelli della piena del 2015. Nelle ultime ore è finito sott’acqua il centro storico di Tudela, in Navarra, ed ora la preoccupazione si sposta più avanti, nella provincia di Saragozza.
Emeroteca El Itagnol: la piena del fiume Ebro nel 2015
Aragona, Paesi Baschi, Navarra e La Rioja colpite dal maltempo
La situazione è difficile in Aragona ed anche nella regione de La Rioja. Anche i Paesi Baschi sono stati interessati negli ultimi giorni da esondazioni. La neve caduta in abbondanza a fine novembre ed anche a inizio dicembre e nel Ponte della Costituzione (quando le autorità hanno consigliato ai vacanzieri di tornare prima per evitare problemi sulle strade) si sta sciogliendo rapidamente a seguito di un innalzamento delle temperature.
Due morti in Navarra per il maltempo
Intanto il bilancio dell’ondata di maltempo dei giorni scorsi è di due vittime. Una persona, un uomo di 61 anni, è stata trascinata via dall’acqua di un fiume in piena nella località di Elizondo, mentre una donna di 49 anni è morta a seguito del cedimento della copertura di una casa, in una zona isolata prossima al fiume Bidasoa.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.