
In Spagna è festa il 6 dicembre e l’8 dicembre. Il 6 dicembre è infatti il Dia de la Constitución (Festa della Costituzione), anniversario del referendum tenutosi il 6 dicembre del 1978 nel quale gli spagnoli approvarono a maggioranza il testo costitutivo conosciuto come “Costituzione del 1978”. Fu l’atto culmine della Transizione spagnola alla democrazia, a soli 3 anni dalla morte del dittatore Francisco Franco avvenuta, il 20 novembre del 1975. L’8 dicembre è invece la festa dell’Immacolata, come in Italia. La concomitanza di queste due feste nazionali fa sì che molti spagnoli approfittino per “fare ponte”. I giorni che vanno dal fine settimana fino all’8 dicembre sono noti come “Puente de la Constitución”, il ponte della Costituzione.
43 anni di Costituzione del ’78
Il 6 dicembre del 2021 la Spagna festeggerà i 43 anni dall’approvazione della Costituzione del 1978. Nel 2018, in occasione del 40° anniversario, c’erano state delle importanti celebrazioni. Ne avevamo parlato qui, su El Itagnol.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Madrid, a febbraio super sconto sull’abbonamento di bus e metro - 1 Febbraio 2023
- Spagna, su Radio Mir torna il Giornale Radio itagnolo: riascolta la 14° puntata - 30 Gennaio 2023
- Il Consolato italiano a Barcellona imbrattato da ignoti - 28 Gennaio 2023