Spagna, il 6 e l’8 dicembre è festa: è il Ponte della Costituzione

congresso deputati madrid
Il Congresso dei Deputati di Madrid (26 aprile 2019) – foto L.Pasqualini

In Spagna è festa il 6 dicembre e l’8 dicembre.  Il 6 dicembre è infatti il Dia de la Constitución (Festa della Costituzione), anniversario del referendum tenutosi il 6 dicembre del 1978 nel quale gli spagnoli approvarono a maggioranza il testo costitutivo conosciuto come “Costituzione del 1978”. Fu l’atto culmine della Transizione spagnola alla democrazia, a soli 3 anni dalla morte del dittatore Francisco Franco avvenuta, il 20 novembre del 1975. L’8 dicembre è invece la festa dell’Immacolata, come in Italia. La concomitanza di queste due feste nazionali fa sì che molti spagnoli approfittino per “fare ponte”. I giorni che vanno dal fine settimana fino all’8 dicembre sono noti come “Puente de la Constitución”, il ponte della Costituzione.

43 anni di Costituzione del ’78

Il 6 dicembre del 2021 la Spagna festeggerà i 43 anni dall’approvazione della Costituzione del 1978. Nel 2018, in occasione del 40° anniversario, c’erano state delle importanti celebrazioni. Ne avevamo parlato qui, su El Itagnol.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.