MADRID. In Spagna l’energia eolica continua a crescere e nel 2021 verrà segnato un importante passo: per la prima volta dal 2013 l’energia eolica, sul totale dell’energia generata in Spagna, supera quella nucleare. Non era mai successo in Spagna che una energia rinnovabile diventasse la prima nella produzione di elettricità. Secondo quanto ha riportato il giornale digitale NIUS, tra il 1° gennaio ed il 7 dicembre di questo 2021 l’energia prodotta dai parchi eolici spagnoli è stata il 23,1% del totale di energia prodotta nel paese, posizionandosi prima dell’energia nucleare, del ciclo combinato (centrali termoelettriche) e dell’idroelettrico. Questa è una buona notizia per gli spagnoli, visto che proprio quest’anno si sta registrando un incremento del prezzo della luce dovuto soprattutto all’aumento del prezzo del gas e all’aumento dei costi di emissione della CO2. Quante più rinnovabili riesce a produrre la Spagna, indicano i quotidiani spagnoli, meno grave sarà l’impatto della crisi energetica internazionale sulle bollette spagnole.
Rinnovabili in Spagna: al 47%
La somma delle energie rinnovabili in Spagna, nel 2021, arriva al 47% del totale delle energie prodotte nel paese.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.