
In Spagna il 6 gennaio è il giorno dei Reyes Magos (i Re Magi). È festa come in Italia, ma invece di essere il giorno dell’Epifania, con l’arrivo della Befana, è la giornata delle “cabalgadas”, una vera festa per i bambini. Le “cabalgadas” sono sfilate che avvengono in ogni centro del paese, dalla città più grande al più piccolo paesino. Sono delle sfilate colorate piene di musica e luci, una grande festa per i più piccoli. Si tengono in generale la sera del 5 gennaio. In generale questa festa è molto sentita in Spagna, ed in numerose aree sono i Re Magi a portare i regali, più di Babbo Natale. L’attesa della serata del 5 gennaio, e la giornata festiva del 6 gennaio, segnano quindi un momento culmine delle festività natalizie nel paese. Un’altra cosa da sapere sulla giornata dell’Epifania in Spagna: è il tempo del ciambellone dei Re Magi, il “roscón de Reyes”. Un dolce la cui tradizione risale addirittura all’antica Roma.
Sfilate dei Re Magi 2022: secondo anno di limitazioni per la pandemia
Il 5 gennaio del 2022, come un anno fa, ci saranno ancora grosse limitazioni alle “cabalgadas” dell’Epifania in Spagna a causa dell’emergenza sanitaria. Come spesso accade da mesi nel paese, ogni regione e ogni località decidono in modo diverso. Si va quindi dalla relativa “normalità” di Madrid, dove la grande sfilata del 5 gennaio pomeriggio sarà a numero chiuso (settemila persone, comunque), alle “sfilate statiche” della Galizia, di Murcia, Valencia e Ceuta. Bilbao ha cancellato le sfilate. Dappertutto sarà obbligatoria la mascherina, una misura decisa già nei giorni di Natale come in Italia, e in molte città e paesi sarà proibito il tradizionale lancio delle caramelle dai carri delle sfilate.
Qui sotto, per saperne di più, alcuni articoli pubblicati in passato su El Itagnol con curiosità sulla giornata di Reyese festività natalizie in Spagna.
Festività natalizie, come si chiamano in Spagna? Tradizioni, date e curiosità
Il roscón de Reyes: una tradizione che viene dall’antica Roma
Madrid, il 5 gennaio l’evento da non perdere: la Cabalgata dei Re Magi (la “Befana” spagnola)
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.