Eurovision 2022, la Spagna sceglie chi canterà a Torino il 14 maggio ma scoppia la polemica (anche politica) sulla scelta della vincitrice

eurovision 2022

MADRID. La cubana Chanel Terrero, naturalizzata spagnola, sarà la cantante che rappresenterà la Spagna alla 66° edizione del festival della canzone Eurovision 2022, che quest’anno si terrà tra il 10 e il 14 maggio a Torino (per la vittoria del 2021 del gruppo italiano dei Maneskin). La canzone SloMo ha vinto il concorso Benidorm Fest, che era stato organizzato da RTVE, la TV di stato spagnola. Nella decisione pesava il voto popolare da casa e quello di una giuria. C’è stata una certa polemica a seguito della scelta della giuria, che si è mostrata molto discorde da quella del voto popolare. Quest’ultimo aveva scelto a maggioranza la canzone “Ay mamà” della cantante Rigoberta Bandini. Successo anche per il gruppo originario della Galizia, le Tanxugueiras, che riprende la tradizione popolare di questa regione. Dopo l’annuncio della vincitrice, migliaia di persone hanno espresso sulle reti sociali il proprio disappunto per la scelta, parlando di voto truccato.

La polemica arriva in Parlamento

 La polemica si è accesa ulteriormente perché numerosi leader politici hanno preso posizione su questo concorso musicale, appoggiando apertamente alcune cantanti, ed accendendo ulteriormente il dibattito. I partiti della sinistra gallega, come Galicia en Común (una sorta di Unidas Podemos regionale) ed il BNG, Blocco Nazionale della Galizia, hanno chiesto ufficialmente a RTVE spiegazioni sulla scelta, e sul perché il gruppo di tamburelliste gallege, le Tanxugueiras, che ha avuto grande successo nel voto popolare, sia stato escluso dalla rappresentazione della Spagna a Eurovision. Sarebbe stata una occasione, dicono, per valorizzare le varietà culturali regionali della Spagna. Ma anche la canzone Ay, mamá di Rigoberta Bandini, è finita nel tritacarne della polemica politica. Il suo messaggio era stato definito “femminista” da alcuni leader dei partiti della sinistra spagnola, come Irene Montero (Podemos), che avevano quindi tifato per una sua vittoria al festival. Subito era intervenuto il leader del PP, il principale partito della destra, Pablo Casado, per chiedere come mai “non la stessa attenzione per le donne agricoltrici”, rinfocolando un circolo vizioso di polemiche.

Leggi anche. Festival di Sanremo 2022, in gara ci sarà anche la cantante spagnola Ana Mena

La Spagna stufa delle performance negative al festival Eurovision

Negli ultimi anni in Spagna è cresciuta l’insoddisfazione per le canzoni che rappresentano il paese al festival della canzone Eurovision, spesso considerate di bassissima qualità dal pubblico, con risultati che piazzano i cantanti spagnoli agli ultimissimi posti. Quest’anno il tentativo era quello di scegliere le canzoni in un modo diverso. A Torino, si vedrà se i risultati saranno migliori. A giudicare però dai commenti sui social e in alcuni editoriali dei giornali oggi, la canzone che rappresenterà la Spagna nel 2022 sembra aver generato poco entusiasmo.

Eurovision, l’Italia vince con i Maneskin mentre la Spagna arriva terzultima: così la notizia su giornali e tv spagnole

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.