MADRID. Notizia importante per chi si trova in Italia o si reca in Italia dopo il 1° febbraio. Dal primo giorno del mese la durata del certificato verde europeo, conosciuto in Italia come green pass, diminuirà da 9 a 6 mesi (già il 15 dicembre 2021 si era passati da 12 a 9 mesi). Questo significa che chi ha fatto la seconda dose più di 6 mesi fa (contando da febbraio, nel periodo giugno-luglio 2021) e non ha ancora ricevuto la terza dose, vedrà scadere la certificazione europea.
In Italia, va sottolineato, il certificato verde europeo valido per entrare nella maggior parte dei luoghi, anche nei trasporti, è il “super green pass”, cioè il certificato verde che documenta l’avvenuta vaccinazione o guarigione dal COVID da massimo 180 giorni. Non è valido il tampone negativo. Tampone che continua ad essere necessario fino al 31 gennaio per entrare in Italia, anche se vaccinati (si è in attesa di novità su una sua eventuale cancellazione o proroga).
Altra novità importante: stop al tampone obbligatorio per chi va in Italia
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.