Spagna, trattare la COVID-19 come un’influenza? Il dibattito nel paese: uscire dall’eccezionalità o decisione prematura?

medico

L’Italia e la Spagna vivono in questi giorni una ondata di nuovi contagi, per la diffusione della variante Omicron. Le cifre parlano di centinaia di migliaia di nuovi casi al giorno, ma la enorme percentuale di popolazione vaccinata e la minor – probabile, sono ancora in corso studi – letalità di questa variante, fanno sì che i ricoveri e le morti (in proporzione rispetto ai casi positivi) siano molte meno rispetto all’anno scorso.

Inizia quindi a farsi strada tra gli esperti il dibattito sulla possibilità di un cambio di passo nella gestione della pandemia. Praticamente in contemporanea, nei due paesi gli esperti a confronto si chiedono se non sia il momento di trattare la COVID-19 come una influenza, ed uscire quindi dall’eccezionalità degli ultimi due anni. Tornare quindi a una situazione di “vecchia normalità” ed uscire da questa situazione di “eccezionalità” nella quale ci troviamo da quasi due anni.

Il dibattito in Spagna: stop all’eccezionalità e al conteggio quotidiano dei casi? “Trattare la COVID-19 come un’influenza”

In Spagna il dibattito si è fatto strada ieri, con l’editoriale della Sociedad Española de Medicina Familiar y Comunitaria (Semfyc) intitolato Hacia el fin de la excepcionalidad, nel quale si appella a un ritorno alla “vecchia normalità” e si considera opportuno iniziare a considerare la COVID-19 come un’influenza. Senza più, quindi, quel carattere di eccezionalità che è rimasto fino ad oggi.

Stop quindi ai bollettini quotidiani, e maggior attenzione all’eventuale saturazione dei reparti ospedalieri, come unico vero campanello di allarme. Non si tratta di smettere di essere attenti a questa malattia, ma di trattarla come altre malattie respiratorie, senza quindi più quel carattere di eccezionalità che la caratterizza adesso, informano gli esperti favorevoli a questo cambio di passo. Non tutti gli esperti consultati sono però concordi: epidemiologici e società di medici di famiglia, ritengono ancora prematuro questo passaggio.

Per approfondire:

Anche in Italia emerge lo stesso dibattito, come riportato oggi dal quotidiano “la Repubblica”, che titola: “Il pressing degli esperti sul governo: “Basta bollettino quotidiano dei contagi, è ora di cambiare”.

Le misure in vigore in Spagna nel gennaio del 2022

Spagna, quali misure sono in vigore nel gennaio del 2022?

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.