
MADRID. In Spagna non piove più e si fa sempre più evidente lo spettro della siccità. La situazione non è grave allo stesso modo in tutto il paese e non siamo ancora ai livelli della eccezionale siccità del 2017, ma se la tendenza non si inverte a breve le conseguenze potrebbero essere pesanti. Parlavamo una settimana fa su El Itagnol dei dati di siccità e deficit di piogge. Le cose non sono cambiate. Era il 9 febbraio, nel frattempo la pioggia non solo non è caduta, ma i modelli meteorologici non ne prevedono di significativa in arrivo. Il portale spagnolo Meteored indicava pochi giorni fa: “Il blocco anticiclonico potrebbe lasciare un periodo secco senza precedenti”. E nell’aggiornamento di ieri nuovamente si parla di “cattive notizie sul fronte meteo” e “brutte prospettive”. Non è l’annuncio di un’ondata di maltempo, ma l’avviso di una nuova serie di giorni consecutivi di tempo stabile e senza perturbazioni.
In Spagna scatta l’allerta per gli incendi: rischio estremo in pieno febbraio
Ormai il bel tempo a oltranza preoccupa sempre più. Perché con l’arrivo della primavera e dell’estate, la forte carenza di piogge si farà sentire nelle aree più secche della Spagna dove l’acqua viene captata dai laghi artificiali per l’irrigazione dei campi. Ormai il livello medio degli invasi spagnoli è del 44,3%, parecchio al di sotto della media del periodo come mostra il tweet qui sotto. Si salvano solo le aree del nord cantabrico, ma non tutte. Situazione gravissima invece nel bacino idrico del Guadalquivir.
Los #embalses españoles acumulan 24.882 hm³ de #agua, el 44.32% de su capacidad total, -160 ³ .
Mas detalles https://t.co/qQY2qxQ5ZS
Cuencas https://t.co/ZJv1aetk1Z
Comunidades https://t.co/HSa2b1yaPY pic.twitter.com/EaOUaafg9l— Embalses.net (@Embalses_net) February 15, 2022
Pirenei con poca neve
L’immagine satellitare qui sotto è dell’11 febbraio e mostra la catena dei Pirenei, tra Francia e Spagna, con una copertura di neve molto ridotta rispetto alla media di questo periodo. “La situazione peggiore dal 2001”, si legge nel tweet della direzione generale della Commissione Europea DEFIS, che pubblica le immagini del satellite europeo Sentinel 3.
The ongoing winter season is characterised by a deficit in rainfall ❄️️ in several regions of Europe
Currently, the snow coverage on the #Pyrénées mountains is the lowest observed since 2001
⬇️ #Sentinel3 ️image acquired on 10 February pic.twitter.com/7ds1OeUe1l
— DG DEFIS #StrongerTogether (@defis_eu) February 11, 2022
Stessa situazione si vive in queste settimane sulle Alpi, dove la copertura nevosa in questo inverno è molto ridotta. Non sono bastate le nevicate del 14-15 febbraio per invertire la tendenza, come ci spiega Meteored Italia. Nel nord dell’Italia la siccità è grave e si riflette su una grave magra di importanti fiumi come il Po.
#Italy 🇮🇹 is struggling with a severe #drought in the Po Valley and with the absence of snow in the #Alps
The lower snow coverage on the mountains surrounding Lake Como is visible when comparing images acquired by #Copernicus #Sentinel2 🇪🇺🛰️on 11 January 2021 & 5 February 2022 pic.twitter.com/03tjgrPbFX
— Copernicus EU (@CopernicusEU) February 6, 2022
In Spagna riaffiora un paese abbandonato dal fondo del lago. Grave siccità anche in Portogallo
L’invaso artificiale di Alto Lindoso, in Galizia, nel nord-ovest della Spagna vicino al confine con il Portogallo, si trova al 15% della sua capacità. Il livello dell’acqua è ormai bassissimo ed è riemerso il villaggio di Aceredo. Come accade in altre parti della Spagna, sotto accusa la mancanza di piogge ma anche lo sfruttamento eccessivo delle risorse idriche per agricoltura e non solo.
Gli articoli di Meteored Spagna: ancora niente piogge nel paese
El bloqueo anticiclónico amenaza con dejar una racha seca sin parangón
José Miguel Viñas 9 min El persistente anticiclón que nos viene acompañando desde principios de año, sin apenas lluvias en la Península y Baleares, ha hecho que empecemos a hablar de la sequía y que se enciendan las luces de alarma.
¿Habrá temporales de lluvia en la segunda mitad de febrero en España?
Analizamos si el tiempo seco y soleado, sin apenas lluvias, seguirá dominando el panorama meteorológico lo que resta de febrero.
La siccità nell’inverno 2022 in Spagna
In Spagna cresce la preoccupazione per la siccità dopo settimane di “super-anticiclone”
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, colpo di scena: Pedro Sánchez annuncia a sorpresa elezioni generali anticipate il 23 luglio - 29 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, inondazioni nei quartieri nord e difficoltà per i voli diretti all’aeroporto di Barajas - 29 Maggio 2023
- La Spagna va a destra alle elezioni comunali e regionali, Vox avanza ed il Partito Popolare stravince a Madrid - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.