MADRID. L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha partecipato stamattina, presso il Palazzo di Cibeles (sede del Municipio di Madrid) alla presentazione ufficiale del catalogo “El Madrid de Sabatini. La construcción de una capital europea (1760-1797)”, pubblicato in occasione del trecentesimo anniversario della nascita del rinomato Architetto palermitano che, sotto il Regno di Carlo III di Borbone, ha trasformato la capitale della Spagna. Tale significativo anniversario è stato celebrato a Madrid con diverse iniziative promosse dal Municipio della città, raccolte sotto il titolo “2021 – Anno Sabatini”.
Le notizie del Itagnol sull”Anno Sabatini”: nel 2021 tanti eventi per ricordarlo
L’evento si è svolto alla presenza del Sindaco di Madrid, Josè Luis Martinez-Almeida, e di diverse altre Autorità del mondo politico e della cultura. Nel suo intervento, l’Ambasciatore – che ha firmato una introduzione al catalogo – ha sottolineato come “2021 – Anno Sabatini” rappresenti una nuova eloquente testimonianza degli stretti rapporti culturali tra Spagna e Italia.
Cerimonia di chiusura dell'”Año Sabatini” oggi presso la sede del Municipio di @MADRID. L’Ambasciatore Guariglia e il Sindaco @AlmeidaPP_ hanno altresì presentato il catalogo “El #Madrid de #Sabatini. La construcción de una capital europea (1760-1797)”.
🇮🇹🇪🇸📖👏 I #AñoSabatini pic.twitter.com/E546ZCRcDb— Italy in Spain (@ItalyinSPA) February 4, 2022
“Quella di Francesco Sabatini, nato a Palermo nel 1721, è certamente una figura emblematica: allievo di Luigi Vanvitelli, divenne il più importante architetto della Casa Reale spagnola. Dal suo trasferimento a Madrid avvenuto nel 1760, fino all’anno della sua morte nel 1797, rimodellò l’architettura della città, rendendola una moderna capitale europea”.
L’Ambasciatore Riccardo Guariglia partecipa alla cerimonia di chiusura dell’”Año Sabatini”
L’Ambasciatore ha concluso ricordando come anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, palermitano di nascita come il grande Architetto, abbia pubblicamente manifestato apprezzamento, nel corso della sua recente Visita di Stato in Spagna, lo scorso 16-17 novembre, per la serie di eventi organizzati a Madrid durante l’“Anno Sabatini”.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Italia, ti aspettiamo all’altare”, a Roma il flash mob per chiedere la riforma della legge sulla Cittadinanza - 27 Giugno 2022
- Consigli per i viaggi turistici in Spagna, numeri di emergenza e contatti utili - 25 Giugno 2022
- Esuli spagnoli a Roma durante il franchismo, le istituzioni culturali spagnole rendono omaggio a María Teresa León e Rafael Alberti - 23 Giugno 2022