Spagna, crescono le pressioni sulla Chiesa spagnola per una inchiesta indipendente sulla pedofilia

vaticano

MADRID. In Spagna si fa sempre più forte la pressione sulla Conferenza Episcopale Spagnola (CEE), affinché finanzi un’inchiesta indipendente sui casi di pedofilia avvenuti nel passato. Nei giorni scorsi una serie di partiti dell’arco della sinistra ha presentato la domanda per una commissione di inchiesta parlamentare, che per essere approvata richiederà la maggioranza dei voti del Parlamento.  Un “sì” del Partito Socialista e del Partito nazionalista Basco sarebbero chiave per l’avvio di questa inchiesta. Le cose si muovono però anche su altri fronti. Mentre la CEE resta l’unica – insieme alla Chiesa italiana – a non aprire a un’inchiesta indipendente sugli abusi (a differenza di quanto avvenuto, ad esempio, in Francia), la Procura di Stato spagnola ha aperto ieri un’inchiesta raccogliendo i dati finora presenti. Negli ultimi mesi il quotidiano spagnolo El Paìs ha pubblicato una inchiesta che rivelava oltre 200 casi di pedofilia documentati, contribuendo a far uscire dall’ombra quella che potrebbe essere solo la punta dell’iceberg di un fenomeno purtroppo molto esteso. Nei giorni scorsi inoltre, lo scrittore Alejandro Palomas ha pubblicamente denunciato casi di violazione quando aveva 9 anni “da parte di un uomo di chiesa”. Intanto in una lettera, cinque associazioni della Chiesa di base spagnola chiedono pubblicamente alla Conferencia Episcopal Española che finanzi una inchiesta indipendente sugli abusi, seguendo l’esempio di quanto avvenuto in Irlanda, Germania, Francia o – più recentemente – nel Portogallo.

Leggi anche

Spagna, il Vaticano ha aperto alla possibilità di una revisione degli accordi Chiesta-Stato del 1979

Spagna, il Vaticano ha aperto alla possibilità di una revisione degli accordi Chiesta-Stato del 1979

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.