
MADRID. Il 23 febbraio di ogni anno la Spagna ricorda la drammatica data del “23F” 1981, quando si produsse un tentativo di colpo di Stato a pochissimi anni dalla morte di Franco e dalla caduta della dittatura franchista. La Spagna, appena uscita dall’incubo della dittatura (soltanto 6 anni prima) rischiò di precipitare nuovamente nel terrore di un regime militare per mano del colonnello Tejero.
1) #TalDíaComoHoy en 1981 tuvo lugar el intento de golpe de Estado. #23F
Su fracaso agilizó la consolidación de la democracia.
Es buen momento para recordar las jornadas «Los retos de la democracia. 40 años después del golpe de Estado», organizadas por el @InstCervantes pic.twitter.com/83Ayv6zNa7
— Secretaría de Estado de Memoria Democrática (@SE_MemoDemo) February 23, 2022
Il golpe non andò in porto, anche grazie all’intervento dell’allora re Juan Carlos I, ma il “23-F” rimane una ferita ed un monito, che ricorda la fragilità della democrazia e l’importanza della sua difesa. Uno dei momenti più drammatici di quella giornata fu l’irruzione dei militari nel Parlamento. Lo abbiamo raccontato tre anni fa su El Itagnol, come si può vedere nell’articolo che riproponiamo qui sotto, con i video dei momenti più drammatici di quel giorno di quarantuno anni fa.
Il riferimento di Sergio Mattarella al “23F” nel suo discorso alle Corti spagnole
Recentemente, nel suo discorso alle Corti spagnole del 17 novembre 2021, il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, ha rivolto alcune parole proprio a quel tragico evento di 41 anni fa. “In questa sede, nel Parlamento, Onorevoli rappresentanti, risiede la libertà di un popolo – ha detto Mattarella durante la sua visita di Stato a novembre. Quella libertà che questa Camera ha coraggiosamente difeso – insieme alle altre istituzioni dello Stato – di fronte alle minacce che le furono portate quarant’anni orsono”, ha detto Mattarella.
L’incubo del 23 febbraio 1981: la Spagna rischia di risprofondare nella dittatura
Golpe del 23 febbraio, la Spagna non dimentica il momento più pericoloso per la democrazia
Potrebbe interessarti anche
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna - 26 Settembre 2023
- Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia - 26 Settembre 2023
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.