In questi mesi le misure per viaggiare cambiano continuamente e può diventare difficile restar dietro agli aggiornamenti. Negli ultimi giorni, in questo febbraio del 2022, sono state tolte diverse restrizioni e obblighi perché c’è un miglioramento della situazione coronavirus. Proponiamo quindi ai lettori di “El Itagnol” un aggiornamento con le misure in vigore in Spagna e le cose da sapere per muoversi dall’Italia alla Spagna aggiornate al 17 febbraio 2022.
Entrare in Spagna: cosa mi serve?
È consentito l’ingresso in Spagna dall’Italia senza nessun problema, da tutti i Paesi europei o appartenenti allo spazio Schengen, Principato di Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano, senza obbligo di quarantena. Se si proviene dall’Italia, c’è l’obbligo di presentare uno dei seguenti documenti, che sono contenuti all’interno del green pass europeo (certificazione verde COVID europea):
- certificato di vaccinazione completa;
- tampone negativo al COVID-19 riconosciuto dall’Unione europea di natura molecolare (PCR) realizzato entro 72 ore l’ingresso in Spagna, o test antigenico (tampone rapido) realizzato nelle 24 ore antecedenti l’ingresso nel territorio nazionale spagnolo;
- certificato di guarigione dal coronavirus non antecedente i 180 giorni. L’obbligo si applica a tutte le Regioni italiane.
In Spagna non c’è green pass rafforzato e per i non vaccinati vale anche il test negativo. Prima dell’ingresso in Spagna per via aerea o marittima, resta obbligatorio compilare il modulo di controllo sanitario conosciuto come Spain travel Health.
Muoversi dentro la Spagna: mascherine e green pass, come funziona?
In Spagna sono state tolte negli ultimi giorni molte delle misure che erano state introdotte nel corso della “valanga omicron”, la nuova ondata di casi (in Spagna è la sesta) causata in buona parte dalla contagiosa variante diffusasi tra fine novembre e dicembre 2021. Fino al 10 febbraio era obbligatoria la mascherina all’aperto, ma ora l’obbligo è stato rimosso.
In diverse regioni era vigente anche l’obbligo di green pass per entrare in bar e ristoranti, (bastava il green pass normale), ma quasi tutte lo hanno tolto negli ultimi giorni. L’ultima a farlo è stata l’Andalusia, il 15 febbraio, e pochi giorni fa lo avevano rimosso anche Canarie e Baleari.
Il “pasaporte Covid” resta in vigore nella Comunità Valenciana.
Restano in vigore le mascherine in luoghi al chiuso e le norme di distanziamento sociale oltre alla generale raccomandazione alla prudenza.
(Attenzione: articolo aggiornato ultima volta il 17 febbraio 2022).
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.