MADRID. Dopo due anni di pandemia di COVID-19, in Spagna le cose stanno per cambiare in modo importante. Il governo, d’accordo con le comunità autonome (equivalente delle regioni italiane), ha deciso di abbassare fortemente il livello delle misure restrittive, che già si erano allentate notevolmente a fine febbraio. Già negli ultimi giorni si era notato un cambiamento, con la scomparsa dei bollettini giornalieri sui nuovi casi di contagio: da due settimane vengono diffusi soltanto il martedì ed il venerdì. Sui notiziari, che per due anni erano stati dominati dall’aggiornamento giornaliero della situazione della pandemia, il tema “Covid” inizia ad essere sempre meno presente.
Situazione coronavirus in Spagna nel marzo 2022: le ultime notizie
Ma il vero passaggio che segna un cambiamento importante, ancor più forse dell’abbandono del green pass e della mascherina obbligatorio all’aperto (misure che in Spagna sono state abbandonate già a febbraio), è la decisione presa negli ultimi giorni sull’obbligo di quarantena in caso di positività.
Sintomi leggeri, via il tampone obbligatorio (anche se non per tutti)
Da lunedì 28 marzo, se si hanno sintomi riconducibili al Covid, solo le persone con più di 60 anni, vulnerabili o che lavorano in ambito socio-sanitario, saranno tenute a realizzare test del coronavirus. Tutte le altre, sempre che permangano sintomi lievi, potranno continuare a fare vita normale. Resta la raccomandazione alla prudenza, all’uso della mascherina, ma saltano gli obblighi a cui ci eravamo “abituati” in questi ultimi due anni, quando al minimo sintomo era d’obbligo un tampone. Si tratta di un cambiamento importante, spinto dall’idea dell’esecutivo – d’accordo con i governi regionali – che la fase acuta della pandemia è terminata, e che posiziona la Spagna al livello dei paesi d’Europa con le misure più lasse – scrive El Paìs di domenica 27 marzo – come il Regno Unito.
Non tutti sono d’accordo
Non tutti sono d’accordo, e diversi esperti hanno mostrato scetticismo di fronte a questa misura, che ritengono ancora prematura.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
- Il 6 dicembre la Costituzione spagnola compie 45 anni: è festa in tutto il paese - 5 Dicembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.