MADRID. Il Museo del Prado di Madrid ospita, dall’8 marzo al 12 giugno 2022, una mostra con la ricomposizione quasi completa degli affreschi della cappella Herrera, realizzati da Annibale Carracci (1560-1609) all’interno della chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore a Roma (inizialmente conosciuta come la chiesa di Santiago de los Españoles a Roma) e poi rimasti in parte praticamente sconosciuti ai più per quasi due secoli. La nuova grande mostra temporanea lanciata dal museo del Prado di Madrid, in collaborazione con il Museo Nazionale d’Arte della Catalogna (Mnac) e le Gallerie Nazionali di Arte Antica Palazzo Barberini di Roma, conta sul patrocinio della Fundación Amigos del Museo del Prado e la collaborazione del comune di Madrid.
Mostre ed esposizioni a Madrid
Gli affreschi verranno esposti anche a Barcellona ed infine a Roma
Gli affreschi di Carracci verranno esposti successivamente a Barcellona, nei mesi estivi, ed infine a Roma nel mese di novembre.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Rockin’ 1000 arriva a Madrid, il 3 giugno la mega-band nata in Italia sbarca in Spagna. Poi anche a Roma - 30 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, diversi voli diretti all’aeroporto di Barajas dirottati su altri scali e ritardi - 29 Maggio 2023
- Maltempo senza tregua in Spagna, forti temporali anche nella settimana del 2 giugno: sollievo dopo mesi di siccità - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.